Corso di primo soccorso
con la Croce Verde:
quest’anno è anche online

DAL 17 settembre al via le lezioni nella sede dell'associazione di Morrovalle e Montecosaro, a Trodica. Tante nozioni per far fronte alle piccole e grandi emergenze quotidiane

- caricamento letture
croce-verde-1-650x419

La Croce verde di Morrovalle e Montecosaro

 

Corso di primo soccorso al via da giovedì (17 settembre) alle 21, nella sede della Croce Verde di Morrovalle-Montecosaro (a Trodica in via Leonardo Da Vinci 12). È aperto a tutti e per la prima volta è anche online. Quest’anno «segna il traguardo dei 30 anni di fondazione dell’associazione e la pubblica assistenza si è trovata non solo a dover affrontare una mole di lavoro aumentata ma anche a dover rinunciare alla festa d’estate oltre ai festeggiamenti di questo bel traguardo. Impossibile però rinunciare al primo soccorso – scrive l’associazione -, importantissimo per la cittadinanza, perchè è proprio con eventi come questo che la Croce Verde intende ringraziare tutta la popolazione e rendere un ulteriore servizio oltre a quelli che svolge 24 ore al giorno 365  giorni all’anno». È un corso essenziale per chi voglia avvicinarsi al mondo del volontariato e del soccorso, ma è utile per chiunque abbia voglia di non farsi cogliere impreparato di fronte alle piccole e grandi emergenze che cui potrebbe accadere di trovarsi davanti. Novità di quest’anno è la possibilità di poter seguire le lezioni anche online, oltre che in presenza, collegandosi di volta in volta ai link pubblicati dalle pagine social della pubblica assistenza.

Per chi vorrà seguire il corso in sede o in quelle in cui sarà necessario essere presente nelle lezioni pratiche (che non si possono fare da casa ma sono indispensabili per il conseguimento dell’attestato del corso) saranno comunque attentamente osservate regole come il distanziamento sociale, l’uso della mascherina e la compilazione di un’autocertificazione al fine di mantenere standard di sicurezza elevati. Tutti gli argomenti, da come fare una chiamata rapida e sicura al 118, passando per gli apparati del corpo umano e le principali malattie, alla gestione dei piccoli incidenti domestici, alla gestione di un’emergenza in gravidanza, sono trattati da professionisti del settore che operano ogni giorno nei nostri ospedali, e che sono stati in prima linea nei presidi Covid. Già da ora è possibile iscriversi sia andando alla sede della Croce verde, che inviando un messaggio al numero 339-7099746 o una mail all’indirizzo corso@croceverdem-m.it. Per restare aggiornati è possibile visitare le pagine Facebook e Instagram della Croce Verde di Morrovalle-Montecosaro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X