Il Sasso di San Marone,
dolce social per il patrono

CIVITANOVA - La ricetta è stata creata da un gruppo di fedeli e la ricetta è scaricabile da Facebook

- caricamento letture
sasso_san_marone

Il Sasso di San Marone

 

Viene da un gruppo Facebook fondato da un gruppo di fedeli la ricetta del “Sasso di San Marone”, il dolce pensato per omaggiare il patrono di Civitanova, festeggiato il 18 agosto. In occasione della festa, nel gruppo è avvenuto uno scambio di idee e proposte per dar vita a un piatto che diventi tradizione. Dopo una serie di ricerche storiche, si è scelto di fare un dolce che sia legato alla storia santo e alla tradizione del luogo. 
La storia narra che i soldati romani per uccidere il santo gli caricarono sopra le spalle un sasso o pietra, pensando che l’uomo non sopportasse il peso e morisse schiacciato, invece miracolosamente il santo lo sostenne. Inoltre a Civitanova si usava in passato, nei giorni di festa, proporre la zuppa inglese. L’idea è quella di rafforzarlo con l’aggiunta di un frutto di stagione, tipico del mese di agosto e popolare, come le more. Lo scopo di questo dolce, è quello di unire tutti gli abitanti di Civitanova, in questi giorni di festa e di estate. Mangiare il Sasso vuole diventare  di buon auspicio, dato che anche il Santo è riuscito a sostenerlo. La ricetta può essere scaricata iscrivendosi al gruppo Facebook “Facciamo un dolce:il Sasso di San Marone “.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X