La torre del Borgo
torna visitabile fino in cima

RECANATI - Da domani sarà nuovamente accessibile sino alla sommità dopo le limitazioni del Covid

- caricamento letture
Recanati_Torre_del_Borgo-e1597412602670-650x535

La torre del Borgo

 

La cima della torre del Borgo di Recanati da domani (15 agosto) torna visitabile ai turisti. Questo grazie alla recente revisione del protocollo legato all’emergenza Covid, che nella prima fase ne aveva limitato l’accesso fino al piano campane. «Si completa così il processo di riapertura dell’importante monumento posto nella centralissima piazza Leopardi – dice il Comune -, meta quotidiana di numerosi turisti, i quali potranno tornare ad ammirare in pieno lo splendido panorama recanatese in tutta sicurezza». La torre è alta 36 metri, al suo interno dal 2016 è allestito il Murec (Museo di Recanati); il volume interno è suddiviso verticalmente in sette livelli e gli ambienti sono collegati tra loro da una ripida rampa di scale che porta al piano campane, e poi fino in cima. La Torre del Borgo è stata edificata probabilmente nel 1160 come simbolo della fusione dei tre castelli che dominavano sul colle recanatese. Era stata restaura nella parte alta nel 1322, a seguito dell’incendio che aveva danneggiato anche il contiguo Palazzo dei Priori. La torre acquista un valore architettonico autonomo, ancor più alla fine del XIX secolo, con il suo completo isolamento a seguito dei lavori di sistemazione della piazza Giacomo Leopardi e di costruzione del nuovo Palazzo comunale. Info: 071 981471 o recanati@sistemamuseo.it



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X