I sindacati contro Pettinari:
«Vuole che le scuole riaprano in tempo
ma si disinteressa dei lavoratori edili»

MACERATA - L'accusa di Massimo De Luca al presidente della Provincia: «Chiediamo un incontro da un mese. Evidentemente il rispetto delle regole e la sicurezza non gli interessano»

- caricamento letture
cgil-scuolagrandi-conferenza-massimodeluca-7-325x244

Massimo De Luca

«Il presidente della Provincia si preoccupa della corsa contro il tempo per riaprire le scuole ma è totalmente disinteressato ai lavoratori edili». A dirlo è Massimo De Luca, segretario provinciale Fillea Cgil, il quale sottolinea come Antonio Pettinari «sollecitato per un mese da richieste di incontro da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil territoriali non ha mai ritenuto interessante affrontare questioni tipo orari di lavoro, salute e sicurezza, rispetto del contratto nazionale edile e non da ultimo la famosa congruità da rendere regola in quei cantieri».

Continua De Luca: «Condivisibili anche le lamentele contro chi doveva essere più celere nel dettare le regole sul come il più presto possibile far partire i cantieri, ma purtroppo come sempre succede solo e soltanto una frase di circostanza per chi, grazie al proprio lavoro in cantiere, forse, farà si che l’obbiettivo sia raggiunto».

Intanto l’Upi (Unione Provincie Italiane) con il presidente De Pascale ha sottoscritto il protocollo nazionale d’intesa per la regolarità e la sicurezza dei lavoro nel settore delle costruzioni afferenti al programma di interventi di ammodernamento del patrimonio edilizio delle scuole per l’anno scolastico 2020/2021 a seguito dell’emergenza Covid 19. «Al presidente Pettinari, invece – conclude De Luca  – sta tanto a cuore far riaprire gli istituti superiori nei tempi,  un po’ meno, anzi per niente, il come vengono fatti i lavori e le regole che garantiscono legalità, cancellazione dello schifoso dumping salariale e soprattutto la salute e la sicurezza dei lavoratori. Al presidente non piace che i lavori da fare su edifici che dovranno ospitare i nostri figli vengano realizzati da imprese serie».

Il mega cantiere delle scuole va di corsa: «In campo 1 milione per i lavori, ma regole uscite in forte ritardo»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X