Spazio pubblicitario elettorale

Recanati, nuovo ambulatorio
con punto Aido

SANITA' - La dottoressa Ilaria Pavoni ha preso servizio a Piazzale Europa

- caricamento letture

 

Ilaria-Pavoni

Ilaria Pavoni

 

di Nikla Cingolani

In tempi difficili come quelli che stiamo attraversando a causa dell’emergenza Coronavirus, Recanati può contare su un altro medico di famiglia. Ieri, infatti, a Piazzale Europa 11, negli ex locali del supermercato dove a breve aprirà il nuovo Medi Center, ha preso servizio la dottoressa Ilaria Pavoni, vicepresidente Aido di Recanati.

Piera-Marconi-e-Ilaria-Pavoni

Piera Marconi e Ilaria Pavoni

Il suo ambulatorio fungerà inoltre da punto informativo per accedere a spiegazioni valide e precise sulla donazione degli organi, un tema etico, morale e scientifico molto sentito. Il medico di famiglia, è “il sanitario che gode del più alto indice di gradimento in Italia – si legge nel sito Aido – e rappresenta uno dei riferimenti più autorevoli per la comunità, occupando così una posizione cruciale nel determinare gli orientamenti culturali generali della pubblica opinione. La nuova legge sui trapianti (n.91 del 1999), affida al medico di famiglia un ruolo di primaria importanza nella promozione della cultura della donazione”. Presente all’apertura la presidente Aido Recanati Piera Marconi la quale vorrebbe coinvolgere i medici di famiglia recanatesi. Ora che il primo punto è stato avviato la sua speranza è che altri medici seguano l’esempio della dottoressa Pavoni. Ilaria Pavoni è la sorella di Andrea, un ragazzo molto conosciuto in città, morto a causa di un incidente con la moto nel 2016. Insieme si erano iscritti all’Aido e di conseguenza, alla morte di Andrea, sono stati donati cornee a due giovani ragazzi, e tessuti. La mamma Norma Stramucci, poetessa e scrittrice, in memoria di suo figlio ha scritto il libro Soli 3 + (quell’altro) che contiene testi in prosa dello stesso Andrea e dei suoi fratelli Ilaria e Paolo. La famiglia è anche organizzatrice dell’iniziativa a scopo benefico “Nel nome di Andrea”. Come diventare donatore: L’espressione di volontà può essere manifestata iscrivendosi all’AIDO e, grazie al progetto “una scelta in Comune”, all’Ufficio Anagrafe, al momento di ottenere o rinnovare la carta d’identità.

Polzonetti_Pavoni_Baiocco

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X