Convitto, ex Pannaggi e tribunale:
summit Carancini-Pettinari
«Concordate alcune ipotesi, al via verifiche»

MACERATA - Il sindaco e il presidente della Provincia hanno annunciato che si cercherà di arrivare a una soluzione nel più breve tempo possibile A settembre partiranno i lavori di bonifica dell'amianto al palazzo di giustizia

- caricamento letture

 

Pannaggi_Istituto_FF-1-650x433

Il Pannaggi

 

Situazione di Convitto, ex Pannaggi e spostamento temporaneo degli uffici giudiziari per i lavori al tribunale di Macerata: summit questa mattina tra il sindaco Romano Carancini e il presidente della Provincia, Antonio Pettinari. Il confronto si è imperniato sulla ricerca della soluzione che, per una fase transitoria, garantisca spazi adeguati alla scuola del Convitto, identifichi una struttura più funzionale per la sede dell’Ipsia ed infine si faccia carico di individuare una localizzazione alternativa per gli uffici giudiziari, in vista della manutenzione straordinaria urgente del tribunale. «L’incontro è stato proficuo in un clima di reciproca e leale collaborazione – dice una nota congiunta dei due enti -. Nei prossimi giorni saranno verificate le ipotesi concordate al fine di procedere all’attuazione delle stesse nel minor tempo possibile». Al momento gli studenti del Convitto si trovano all’ex Pannaggi in attesa dei lavori nella storica struttura che è rimasta danneggiata dal sisma.

Per quanto riguarda il tribunale, da settembre partiranno i lavori per la bonifica dell’amianto che si trova nei pavimenti e che dureranno un anno e mezzo. Martedì si è riunita la commissione permanente, cui hanno partecipato procuratore, sindaco, presidente del tribunale, presidente dell’Ordine degli avvocati. Nel corso della riunione della Commissione è stato indicato che la soluzione per trasferire gli uffici è quella dell’ex Pannaggi «in parte è già adibito a spazi giudiziari e per questo, per legge, è già considerato un ambiente giudiziario – spiega il procuratore Giovanni Giorgio –. Riteniamo che una parte del piano terra possa ospitare il personale che sta negli uffici giudiziari durante i lavori. Secondo la commissione i piani interessati dovranno essere via via liberati per consentire i lavori e quindi dovremo avere spazi dove trasferire gli uffici».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X