Un après-midi nel centro di Macerata col mercatino francese. Il pomeriggio di festa va tradotto perché in tanti oggi hanno scelto di passarlo tra i sapori e i colori d’Oltralpe. Da ieri e fino a domenica gli stand del mercatino regionale francese attendono i cacciatori di gusti e specialità in piazza della Libertà. Dai biscotti ai formaggi, dalle spezie alle tisane, e poi tessuti, sciarpe, profumi (regina la lavanda): il bazar francese ha attirato tante famiglie che hanno girato tra le bancarelle francesi che sono aperte dalle 9 alle 20. L’idea di organizzare il mercatino è di un gruppo di operatori commerciali francesi e lo scorso anno oltre 20 città hanno ospitato gli stand. Per dare qualche numero: oltre 80 i tipi di formaggio presenti (dal Camembert al Brie), trenta vini (dallo Champagne al Bordeaux), una ventina di varietà di biscotti, e poi cioccolato dai sapori più disparati, e tante coloratissime spezie. Ci sono anche croissant e baguette freschi su uno stand di oltre 12 metri.
(Foto di Fabio Falcioni)
Macarons, formaggi e artigianato: a caccia di specialità al Mercatino francese
MENTRE LE BANCARELLE DEL MERCATO DEL MERCOLEDÌ VERRANNO SPOSTATE DA PIAZZA DELLA LIBERTÀ NEL PERIODO NATALIZIO PER FAR SPAZIO ALLA POSTA DI GHIACCIO..... RIDICOLO
Fabrizio Carusi e quindi? In tutte le province d’Italia ci sono piste di pattinaggio o altre attrazione per le festività natalizie. Esca un po’ dalla provincia almeno ampia un po’ di più la mente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…be’, certo, la Francia se lo merita proprio, si si, altroché!! gv p.s.: caspita…c’erano anche i macarons francesi, si, ed anche quelli di Macerata, di “maccaroni”, di certo assai più numerosi!!