Inaugurato nuovo plesso della Grandi:
«Qui nasce il futuro delle scuole»

TOLENTINO - Taglio del nastro per la struttura che va ad aggiungersi all'edificio preesistente. Un'operazione di ampliamento che si sviluppa su due piani di 250 metri quadri ognuno. I fondi raccolti da Poltrona Frau con la "Run 4 Tolentino". Il sindaco Pezzanesi: «Continueremo a promuovere sinergie tra privato e pubblico»

- caricamento letture

 

grandi-inaugurazione-2-650x488

Il taglio del nastro in compagnia dei piccoli alunni del Grandi

 

di Giacomo Gardini

I piccoli alunni tolentinati possono sorridere ancora, dopo l’inaugurazione del giugno scorso della nuova palestra alla Locatelli. Ieri pomeriggio alle 18, un altro importante tassello si è aggiunto all’offerta formativa del circuito scolastico di Tolentino: è stato finalmente aperto al pubblico il nuovo plesso della scuola Grandi, parte dell’istituto comprensivo Don Bosco.

grandi-inaugurazione-7-325x244Presenti alla cerimonia di inaugurazione il sindaco Giuseppe Pezzanesi, il nuovo dirigente scolastico Giuseppe Calenzo, il responsabile marketing operativo Poltrona Frau Graziano Marzioni, il presidente della Provincia Antonio Pettinari e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti. A seguito del sisma, molte classi della scuola primaria Bezzi e Don Bosco sono confluite nell’istituto Grandi, provocando un sovraffollamento di studenti. Il nuovo plesso è stato realizzato grazie al contributo di oltre 100mila euro messo a disposizione dal Poltrona Frau Group. Insieme a Cappellini e Cassina, l’azienda ha promosso una manifestazione podistica non competitiva, “Run4Tolentino”, a Meda e a Tolentino, alla quale hanno partecipato anche grandi campioni come Gelindo Bordin, Alberto Cova e Simone Ruffini, consentendo di raccogliere fondi destinati alla realizzazione della nuova struttura scolastica.  «La realizzazione di questa nuova struttura – sottolinea il sindaco Pezzanesi – è di estrema importanza per il plesso del Grandi, che ha visto nel corso degli ultimi anni aumentare sia il numero degli studenti sia l’offerta formativa, con la possibilità di scegliere o meno anche il tempo pieno. L’opera realizzata non riguarda solo questo istituto scolastico, ma tutta la popolazione di Tolentino: il secondo dei numerosi tasselli con il quale verranno gettate le basi per la ricostruzione, dopo la nuova palestra alla scuola Lucatelli, realizzata grazie ad Arena Italia».

grandi-1-325x244L’ampliamento si sviluppa su due piani di 250 metri quadri ognuno. Al piano terra è stata realizzata un’aula che è dedicata alle attività ludiche e motorie ad integrazione della palestra già esistente e un ampliamento della sala mensa per permettere di ridurre il numero dei turni della refezione, che nei giorni di maggior affollamento arrivavano anche a tre. Il piano primo, invece, è dedicato alle aule per le attività didattiche di cui tre di dimensioni maggiori per le classi più numerose e due di dimensioni minori per le attività di recupero, sostegno o potenziamento. E’ stato anche realizzato un nuovo blocco bagni, a servizio delle nuove aule. Tutta la struttura è in acciaio, per la costruzione sono state utilizzate tecniche di ultima generazione che garantiscono la massima sicurezza. In ogni aula è stata dipinta una parola collegata al sisma: rinascita, empatia, coraggio, tenacia, solidarietà, resilienza. Nella sala adibita alle attività motorie, poi, è stata riportata una frase di buon auspicio per il futuro: «Non so dove soffierà il vento, ma ti insegno a guidare la barca e a tenere la vela».

grandi-inaugurazione-1-325x244Il progetto è stato curato dall’ufficio tecnico del comune di Tolentino, grazie a Nadia Marozzi, Martina Campetti e Katiuscia Faraoni, in collaborazione con Raul Poloni, Fabrizio Mancini e Marino Bara. Insieme a loro, il collaudatore Claudio Schiavoni, il geologo Roberto Pucciarelli, Matteo Massaccesi e Fabio Governatori. Hanno collaborato anche Massimo Valpiani e Federico Pisani. L’impresa appaltatrice dei lavori è la “Ciccotti Lavorazioni Metalli” di Roma. «Continueremo a promuovere sinergie tra il privato e pubblico – conclude il primo cittadino – e il contributo fornito da Poltrona Frau Group, che non ringrazieremo mai abbastanza, avrà un peso determinante per il nostro Comune, che crede ciecamente nel progetto di continuo ampliamento e rilancio del plesso Grandi e di tutte le scuole in generale».

 

grandi-inaugurazione-4-650x488

grandi-inaugurazione-3-650x488

grandi-2-650x488

grandi-inaugurazione-6-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X