Strada allagata a Sfercia
di Monia Orazi
Un violento nubifragio si è abbattuto poco dopo le 13 nella zona compresa tra Camerino, Valfornace e Muccia.
Sono ore di super lavoro queste per i vigili del fuoco del distaccamento di Camerino, i carabinieri delle varie stazioni della Compagnia di Camerino e gli uomini della Protezione civile dei diversi comuni, tutti impegnati in diversi interventi, per rimuovere alberi caduti lungo le strade. A Camerino si sono verificati lievi smottamenti lungo la Varanese e lungo la strada che collega località Le Calvie alle Cortine. «Stanno intervenendo gli operai comunali, nelle diverse zone dove sono state segnalate criticità, compirò un sopralluogo per avere un quadro completo della situazione», spiega il sindaco di Camerino Sandro Sborgia. A Valfornace in parte del territorio comunale ed in alcune zone a Muccia manca la corrente, sul posto ci sono già i tecnici dell’Enel che stanno ripristinando le linee, dopo la caduta di alberi. A Valfornace amministrazione comunale, operai e Protezione civile comunale sono impegnati a rimuovere una grossa quercia del diametro di due metri, caduta in mezzo alla strada, altri alberi e grossi rami, sono caduti in parte del territorio comunale. «Sono caduti diversi alberi, uno in mezzo al paese, due piante sono cadute sotto Pontelatrave, ci siamo subito attivati con operai comunali e Protezione civile, per ripristinare al più presto la transitabilità», spiega il sindaco di Muccia Mario Baroni. Allagamenti anche a Fiastra.
(servizio in aggiornamento)
Località Cicconi (Fiastra)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati