«Recanati devastata dal maltempo,
serve maggiore prevenzione»

CONTA DEI DANNI - Il capogruppo di opposizione Simonacci: «Strade bloccate, alberi caduti, interi quartieri al buio per diverse ore. Nonostante un’allerta comunicata per tempo, dobbiamo ancora trovarci in situazioni di emergenza come queste»

- caricamento letture
recanati-maltempo

Un albero caduto nel parco dei Torrioni

 

«Resto perplesso dal fatto che, nonostante un’allerta meteo comunicata per tempo, dobbiamo ancora trovarci in situazioni di emergenza come queste». A parlare da Recanati è Simone Simonacci, capogruppo di opposizione in Consiglio comunale, che commenta così il passaggio della perturbazione di ieri che oltre a mandare il tilt mezza provincia si è abbattuta anche sulla città di Leopardi, dove la conducente di un’auto è rimasta miracolosamente illesa dopo che un ramo ha sfondato il parabrezza (leggi l’articolo). «Strade bloccate, alberi caduti, interi quartieri al buio per diverse ore – dice Simonacci -. Non sono scenari di guerra, ma sono gli effetti del passaggio della grande perturbazione dello scorso pomeriggio sul nostro territorio comunale.

confronto-candidati-2019-simone-simonacci-fratelli-guzzini-recanati-FDM-9-325x217

Simone Simonacci

Spero davvero che inizieremo ad accogliere una cultura della prevenzione – aggiunge Simonacci – e a prepararci alle varie tipologie di emergenza che potrebbero colpire il nostro territorio. Ciò che fa più male in assoluto è l’abbandono delle periferie e delle campagne ma soprattutto la situazione del parco dei Torrioni: non bastavano i ratti, adesso ci sono anche alberi e parti di muro che crollano su quello che dovrebbe essere un parco per bambini. A tal proposito ho presentato un’interrogazione che verrà discussa al prossimo consiglio comunale: gli alberi a rischio vanno segnalati e potati o abbattuti possibilmente in collaborazione con la Coldiretti che ha tutta l’esperienza e le capacità da mettere a disposizione della cittadinanza. Se è vero che il maltempo è un evento eccezionale, impegnarsi per la manutenzione, la prevenzione e la sussidiarietà orizzontale deve essere la via da percorrere per evitare danni ben più gravi di quelli che sono stati registrati in questa occasione. Sono pronto a collaborare per redigere nuovi regolamenti e strategie per rendere Recanati più sicura», conclude il consigliere.

Bufera nel Maceratese, due i feriti: barista colpito da un albero Ragazzo centrato da detriti di un tetto

Ramo sfonda il parabrezza, choc sulla strada dei Pali



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X