di Monia Orazi
AGGIORNAMENTO DELLE 19 – Pineta in fiamme a Fiuminata. Finora a fuoco dai sette agli otto ettari di bosco con il fuoco che si espande su due fronti, verso destra e verso sinistra dove ci sono delle case. Il fuoco si sta muovendo verso l’alto. Da circa 30 minuti è arrivato anche un Canadair da Ciampino che fa la spola dal lago di Castreccioni a Fiuminata per gettare acqua e spegnere le fiamme nei punti non raggiungibili dal personale a terra. Da qualche ora anche l’elicottero dei vigili del fuoco si sta occupando delle operazioni di spegnimento.
Sul posto è in corso un intervento di diversi uomini dei vigili del fuoco arrivati da Camerino, e poi ci sono i volontari di San Severino, Matelica e Fiuminata. Operazioni di spegnimento che sono dirette da Elio Tedeschi, in servizio a Tolentino. Uno dei primi obiettivi dei pompieri è tenere lontane le fiamme dalle case. Il rogo è molto vicino alle abitazioni ma i vigili del fuoco stanno creando una parete per stoppare il propagarsi delle fiamme.
***
Fiamme nella pineta di Fiuminata. L’incendio è in corso da diverse ore e sul posto sono interventue diverse squadre dei vigili del fuoco di Camerino, i volontari della Protezione civile comunale. Anche il sindaco Vincenzo Felicioli sta seguendo l’evolversi della situazione. La zona interessata sarebbe superiore ad un ettaro, ma al momento è ancora difficile quantificare l’entità del danno. Dal centro abitato di Fiuminata si vede benissimo il fumo.
L’allarme era stato lanciato questa mattina all’alba da un residente che aveva notato del fumo provenire dalla pineta sulla montagna. Sul posto erano prontamente intervenuti i vigili del fuoco e l’incendio era stato rapidamente domato. Con il caldo afoso di questa giornata, le fiamme hanno ripreso vigore, divampando con forza nel bosco di conifere. Il fronte del fuoco si è esteso lungo il bosco di conifere della pineta di Fiuminata. La colpa è del vento che si è alzato soffiando verso la cima della montagna, aspetto positivo perchè lo allontana dalle abitazioni, ma che complica non poco il lavoro dei soccorritori. Dalle 16,30 è giunto l’elicottero dei vigili del fuoco, che sta effettuando dei lanci di acqua con l’obiettivo di ridimensionare la zona interessata dalle fiamme. «Siamo molto preoccupati – spiega il sindaco di Fiuminata Vincenzo Felicioli – le alte temperature ed il vento hanno favorito il propagarsi delle fiamme verso la zona alta della montagna, molto difficile da raggiungere, trattandosi di un’area impervia. Sarà dura spegnerlo. Nella zona dell’incendio vi sono delle conifere a terra, distrutte dal precedente incendio del 2011, che ha interessato parzialmente la stessa pineta». Negli anni scorsi la zona montuosa di Fiuminata è stata interessata da una serie di incendi, che hanno distrutto svariati ettari di bosco.
(foto Paolo Grelloni)
(foto Andrea Galassi)
(A seguire: foto Andrea Galassi)
Come tutti gli anni
Non deve succedere
E siamo solo all’inizio dell'estate...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che caldo che fa