Simulazione del processo, progetto d’origine anglosassone per Elsa Macerata che l’8 aprile ha riprodotto alla Camera di commercio di Macerata, la Local moot court competition, che riproduce l’iter di un autentico giudizio. Le squadre che si sono sfidate hanno redatto le memorie delle parti di un processo civile e hanno discusso le loro posizioni di fronte ad un collegio giudicante. Quest’anno la competizione ha visto la collaborazione delle sezioni locali di Elsa Macerata e Camerino.
Prima una conferenza “Il regime patrimoniale delle coppie transnazionali”, poi nel primo pomeriggio si è svolta la fase dibattimentale che ha visto le squadre diventare protagoniste di un processo su un caso fittizio e che hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova nella pratica forense. Gli studenti hanno indossato per la prima volta la toga. Al termine della simulazione i giudici hanno designato, dopo un’attenta valutazione, la squadra vincitrice ed il miglior oratore della competizione assegnando loro grandi premi. Ciascun componente della squadra vincente appartenente alla sezione di Elsa Camerino, ha ricevuto un codice di procedura civile ed una pubblicazione offerta dai docenti della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino. I migliori oratori, appartenenti alla sezione di Elsa Macerata, hanno ricevuto un codice di procedura civile commentato, una pubblicazione della docente Giovanna Ricci e un tirocinio non retribuito allo studio legale Borgiani Parisella e associati di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati