Bolletta dell’acqua, aumenti stimati dell’8% per i civitanovesi. Sono arrivate recentemente le nuove tariffe uniche su tutto il territorio dell’Aato 3. Una piccola stangata per le famiglie che si sono viste arrivare un conguaglio pesante per le tasche e che ha mandato su tutte le furie i residenti. Dall’amministrazione comunale arriva la precisazione sull’iter che ha portato alla modulazione della nuova tariffa. «Dopo un lungo e complesso iter avviato sin dal 2017 è stata approvata una struttura dei corrispettivi unica che dal 2019 viene applicata in gran parte dell’Aato 3 Macerata – ha detto l’assessore Roberta Belletti – tale struttura dei corrispettivi è inoltre conseguente al percorso di unificazione gestionale imposto dalla normativa nazionale e avviato dai sindaci sin dal 2015. Non si tratta di una tassa comunale, l’autorità competente a stabilire le tariffe è Aato3 Macerata attraverso i suoi organi tecnici e l’assemblea che coinvolge tutti i Comuni di un territorio vasto che supera i confini della Provincia. Pertanto va sottolineata l’estraneità del Comune di Civitanova dalla competenza nello stabilire le tariffe del servizio idrico. L’esistenza di tariffe differenti sul territorio per un servizio sostanzialmente omogeneo non trova più alcun fondamento logico, anzi al contrario diventano ingiustificate le differenze di trattamento applicate fino ad oggi». In merito all’arrivo del conguaglio l’assessore precisa che sarà possibile diluire la spesa: «La necessità di recuperare in bolletta il fatturato dei consumi dell’intero 2018 ha costretto l’Aato 3 Macerata ad approvare le tariffe alla fine del 2018 e quindi il gestore si trova a dover conguagliare in una unica bolletta i consumi di un intero anno. Ciò spiega i rilevanti importi che i cittadini hanno ricevuto con le fatture inviate dall’Atac in questi giorni – conclude Belletti – Tale aggravio è destinato a scomparire già dalla prossima tornata di fatturazione, che sarà riferita a consumi più limitati perché rispondenti all’effettivo periodo di consumo. I gestori verranno tempestivamente sollecitati in tal senso e i cittadini potranno richiedere tale rateizzazione secondo le consuete modalità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati