Una panchina rossa dedicata alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Sabato 1 dicembre, alle 16.15 si è svolta la cerimonia della donazione, da parte della Croce Verde di Macerata. Erano presenti, all’emiciclo Torri, in via Garibaldi il sindaco di Macerata, Romano Carancini, l’assessore alle pari opportunità, Federica Curzi, l’ex deputato Irene Manzi, il presidente del Consiglio delle donne, Ninfa Contigiani, le allieve ed il maestro della scuola di Aikido “Takemusu”, il presidente della Croce Verde Servizi srl, Giovanni Pigliapoco e i volontari della Croce Verde Onlus di Macerata dai quali è nata l’idea, il consigliere Lauro Trivellini e il milite volontario, Antonio Carafa. Con brevi interventi, le rappresentanze istituzionali e i rappresentanti delle associazioni intervenute, hanno sottolineato l’importanza di “far uscire allo scoperto, fuori dalle case, consueto luogo dove maggiormente si consumano queste violenze, i maltrattamenti e le aggressioni, perché solo se conosciute si potrà intervenire”. E’ stato un monito per tutti, per non dimenticare che le vittime delle violenze sono nella maggior parte dei casi persone sole ed isolate. Questa iniziativa non resterà isolata, la Croce Verde di Macerata con un crescente e costante impegno sociale da parte di tutti i suoi militi, si sta adoperando in un percorso di proposte destinate alla sensibilizzazione e soprattutto alla prevenzione delle violenze per essere sempre più vicino alla popolazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati