L’anno scorso si era occupata di lui la trasmissione Rai “Chi l’ha visto”, raccontando la storia del rubacuori italo-argentino Giuseppe Wagner, denunciato per raggiri e truffe a diverse donne. Era emerso che era in lista d’attesa per una soluzione abitativa di emergenza e che percepiva regolarmente il contributo di autonoma sistemazione, essendo residente a Mecciano, frazione di Camerino. Quella casetta a lui assegnata e ad una donna di quindici anni più giovane di lui, indicata come convivente, non è mai stata occupata. Il comune di Camerino in questi giorni gli ha ufficialmente revocato l’assegnazione. L’uomo, già noto alle cronache per la sua vita da latin lover, si presentava alle donne facendo loro credere di essere nobile e facoltoso, intratteneva con ciascuna una relazione sentimentale. Una volta avuta la loro fiducia, le convinceva ad investire nelle sue proprietà ed in affari che sarebbero andati a buon fine, dandosi alla fuga una volta presi i soldi. In tanti vedendolo apparire in tv, tra Camerino e Tolentino, lo avevano riconosciuto. Una donna aveva denunciato pubblicamente che lui era in lista d’attesa per la Sae e che percepiva il contributo di autonoma sistemazione, una cifra pari a circa mille e quattrocento euro al mese. Al momento di prendere in consegna le chiavi della casetta da quaranta metri quadrati, assegnata a lui ed alla convivente, però non si è mai presentato. La donna aveva mandato una raccomandata al comune di Camerino per rinunciare ufficialmente alla Sae. Gli uffici comunali lo hanno chiamato al numero di telefono che aveva lasciato, risultato inesistente ed inviandogli una raccomandata, per firmare i contratti di fornitura di luce, acqua e gas, ma lui era irrintracciabile e non si è mai presentato. L’ultima rata del Cas gli è stata versata relativamente ad un periodo di una settimana per agosto 2018, poi sembra che dell’uomo si siano perse le tracce.
Wagner, il truffatore latin-lover: nel mirino anche esponenti della Lega
Il truffatore Wagner? Ha diritto a una sae a Camerino e percepisce 1.400 euro di Cas
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati