Frontignano si racconta davanti al camino
due anni dopo il sisma

USSITA - La camminata prevista è saltata a causa del maltempo. L'evento si è svolto nella sede del progetto C.A.S.A. (Cosa accade se abitiamo)

- caricamento letture

evento_frontignano_casa-2-650x513

La chiacchierata davanti al fuoco

Quella che doveva essere un passeggiata conoscitiva in alcuni luoghi simbolici di Frontignano di Ussita, in programma per oggi, si è trasformata a causa del maltempo in una lunga chiacchierata davanti al fuoco, per parlare del futuro della frazione, diventata famosa come località sciistica e turistica e ascoltare le testimonianze di alcuni residenti.

evento_frontignano_casa-3-325x380 L’iniziativa, a cura di C.A.S.A (Cosa Accade se abitiamo), rientra in Due, nel denso calendario di appuntamenti e manifestazioni organizzato da Terre in Moto per ricordare i due anni trascorsi dalle scosse di fine ottobre 2016, che devastarono in particolare l’alto Maceratese. Nel pomeriggio a Corridonia la Società Operaia di Mutuo Soccorso ha presentato il libro Sul Fronte del Sisma, progetto di ricerca Emidio di Treviri con i ricercatori Michele Serafini e Marta Menghi.

evento_frontignano_casa-1-650x488

 

evento_frontignano_casa-4-532x650 evento_frontignano_casa-5-650x488

 

In due anni nell’entroterra persi quasi 3mila residenti Riparato lo 0,5% di case inagibili



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X