Il Politeama apre alla grande:
l’Ares Tavolazzi Trio strega il pubblico

TOLENTINO - Splendido concerto per l'esordio della formazione capitanata dall'ex bassista degli Area accompagnato da straordinari musicisti: «E' la prima volta che ci presentiamo in pubblico, speriamo sia di buon auspicio per tutti». Durante lo show pezzi originali sono stati alternati con il repertorio di Thelonious Monk

- caricamento letture
Ares-Tavolazzi-trio-politeama-4-650x433

Ares Tavolazzi Trio

 

di Marco Ribechi

E’ il grande jazz ad aprire la stagione del Politeama di Tolentino. Ospite della serata Ares Tavolazzi, storico bassista di Francesco Guccini e degli Area, il gruppo più innovatore della musica italiana.

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-10-650x433

Ares Tavolazzi

Con lui due musicisti d’eccellenza, Piero Borri, conosciuto come uno dei batteristi più apprezzati del jazz targato Italia, e Joy De Vito giovane e sensazionale chitarrista 37enne autore di vari brani presentati nel concerto. La formazione, nata da poco, ha suonato per la prima volta i propri lavori al pubblico: «Questo è il primo concerto per il Tolentino jazz e anche per noi – spiega Tavolazzi – speriamo che sia di buon auspicio per entrambi. Vorrei ringraziare il Politeama e l’associazione guidata da Giorgio Cacchiarelli che si impegna tantissimo per salvare qualcosa che sta scomparendo».

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-12-650x433

Joy De Vito

Durante il concerto il trio ha realizzato pezzi originali e una selezione del repertorio di Thelonious Monk. «E’ il più grande compositore della storia del jazz» spiega Tavolazzi. Tra i pezzi scritti da Joy De Vito Ferrovie Diesel e  Afternoon accomunati da un ritmo dilatato quasi a fermare il tempo. Dall’altro lato una splendida esecuzione di Bye-Ya, Misterioso,  I need you e la spettacolare Reflections che ha strappato applausi a scena aperta a chi ha deciso di non perdersi lo show di altissimo livello. A chiudere il concerto il bis con La luna e il dito: «Un pezzo che vi concilierà il sonno – spiega Tavolazzi – è preso dall’album ‘Sette violini intorno al re’ pensato con fini pedagogici e per raccogliere soldi da destinare in beneficenza ai bambini. Era un ottimo progetto a cui collaborarono anche Battiato, Guccini e De Gregori. Purtroppo ha venduto pochissimo quindi di beneficenza ne abbiamo fatta poca però sono rimasti dei brani molto interessanti tra cui questo con cui chiudiamo il nostro concerto». Il jazz al Politeama si conferma di altissimo livello capace di offrire eventi imperdibili per gli appassionati del genere. Il prossimo concerto in programma è Scott Hamilton Quartet, il 25 ottobre, mentre il 7 ottobre inizia anche il Master Piano Festival con il concerto di Cristiana Pegoraro alle 18.

 

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-13-650x433

Piero Borri

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-17-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-14-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-19-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-10-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-8-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-3-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-5-650x434

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-6-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-7-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-1-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-20-650x433

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-21-650x434

Ares Tavolazzi e Giorgio Cacchiarelli

Ares-Tavolazzi-trio-politeama-16-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X