Assalti ai distributori di benzina,
scacco matto alla banda:
escono e tornano subito in cella

OPERAZIONE "CRASH" - Si tratta di Cezar Iulian Dimitru 33 anni il capo, George Lupoae (25), Iulian Gicu Dobre (21) e Costel Isac (21), romeni senza fissa dimora. Avevano appena patteggiato ed erano stati rimessi in libertà, i carabinieri li hanno incastrati di nuovo all'uscita del tribunale. Contestati nove colpi tra aprile e maggio: sei nella nostra provincia a Corridonia e Macerata. Tra bottino e danni 145mila euro il totale

- caricamento letture
denaro-e-materiale-sequestrati-bis

Il denaro e agli arnesi sequestrati durante il primo arresto

 

Erano appena usciti dal carcere, dopo aver patteggiato due anni e 300 euro di multa. Non hanno fatto in tempo ad esultare che i carabinieri li hanno arrestati di nuovo.  Si tratta dei quattro componenti della band di rom accusati degli assalti ai distributori self di benzina tra Marche e Abruzzo. I carabinieri della compagnia di Osimo, diretti dal maggiore Raffaele Conforti, hanno aggiunto un nuovo e importante tassello all’operazione “Crash”.

Dimitriu-Cezar-Iulian

Cezar Iulian Dimitriu, il capobanda

I militari sono riusciti a ricostruire una serie di colpi messi a segno tra le province di Macerata, Ancona, Teramo ed Ascoli: ben nove in appena un mese, cioè da aprile a maggio. Per un cifra totale, considerando i furti già contestati e i danni, che si aggira sui 145mila euro. Sulla base dell’indagine dei carabinieri, lunedì il sostituto procuratore di Ancona Rosario Lionello ha emesso un provvedimento di fermo nei confronti dei quattro, contestando loro l’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti pluriaggravati. E così ieri i militari sono entrati in azione.

Lupoae-George

George Lupoae

Cezar Iulian Dimitru 33 anni il capobanda, George Lupoae 25 anni, Iulian Gicu Dobre 21 anni e Costel Isac 21 anni, tutti nati in Romania, senza fissa dimora in Italia avevano come base d’appoggio un hotel di Alba Adriatica. Secondo gli inquirenti avevano un tenore di vita ben al di sopra delle reali possibilità, visto che risultavano nullatenenti e senza lavoro. Si spostavano a bordo di una Bmw rossa serie 3 Station wagon. A Pesaro ieri era prevista l’udienza in tribunale per l’arresto del 7 maggio scorso, quando la banda venne fermata subito dopo un assalto a un distributore di Fano. L’avvocato aveva chiesto e ottenuto un patteggiamento e così i quattro erano pronti ad uscire dal carcere. Appena fuori però  i carabinieri hanno notificato loro il nuovo provvedimento del pm di Ancona. E così i quattro sono tornati in cella a Pesaro.

Isac-Costel

Costel Isac

Il capobanda era arrivato addirittura da Velletri, dove già era ai domiciliari per altri reati, proprio per partecipare all’udienza. Gli altri erano tutti incensurati. Dei nove nuovi colpi contestati alla banda, ben sei erano stati commessi nella nostra provincia: tre a Corridonia e tre a Macerata. Il 27 aprile doppio assalto in contrada Sarrocciano con tanto di colonnine self sradicate: nel mirino erano finiti i distributori Eni e Rete Italia. Nel primo caso un bottino di 820 euro, nel secondo di 125 euro.

Dobre-Iulian-Gicu

Iulian Gicu Dobre

Il 29 aprile invece, sempre a Corridonia, ma sulla superstrada avevano razziato l’area di servizio Ip al chilometro 85: sigarette, cibo e merce varia. Venendo a Macerata, infine, i tre assalti riguardano tutti il distributore Ip della Pieve. Uno il 30 aprile andato a vuoto, l’altro il 3 maggio per un bottino di 2mila euro grazie alla colonnina sradicata e l’ultimo il 5 maggio. Anche in questo caso erano stati costretti a fuggire a mani vuote. Quest’ultimo assalto aveva poi dato il la al successivo arresto di Fano.

Assalti ai distributori di benzina: scacco alla banda, quattro arresti

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X