A portare in alto il nome della provincia di Macerata nel volley internazionale non c’è solo la Lube. Ma anche un appignanese doc come Giuseppe Pigliacampo. Da questa stagione, infatti, il massofisioterapista maceratese è stato ingaggiato dal Club Altay Volleyball di Oskemen, città del Kazakistan a qualche centinaio di chilometri dalla Mongolia. Il professionista di Appignano al termine di una stagione sportiva esaltante ha contribuito con il suo operato, molto apprezzato dallo staff tecnico e dalle atlete, alla conquista del “triplete” vincendo il titolo nazionale, la coppa nazionale e la supercoppa del Kazakistan.
Il livello della pallavolo kazaka è molto cresciuto negli ultimi anni, infatti quest’anno la nazionale parteciperà ai mondiali di volley in programma in Giappone, e nel campionato militano atlete provenienti da Cuba, Russia, Serbia, Thailandia, Ucraina. Dopo esperienze significative nel calcio (Maceratese), basket (Sutor Montegranaro e Abm Macerata), atletica leggera (Atletica Montecassiano, Sacen Corridonia e l’ostacolista Veroli), nuoto (selezione nazionale federazione nuoto alle XXII Universiadi di Seul) e volley (Corridonia in A2) Pigliacampo ha accettato questa sfida che l’ha catapultato in una nazione lontana e pressoché sconosciuta, nonostante le titubanze iniziali per le oggettive difficoltà come la lingua ed il clima. I risultati l’hanno premiato con tre trofei prestigiosi e con la prossima sfida che si chiama Champions League asiatica che si terrà a luglio sempre in terra kazaka.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati