“Ladro di razza” al Don Bosco
fa il pieno di emozioni

MACERATA - Successo per la replica dello spettacolo pluripremiato di Gianni Clementi, per la regia di Sante Latini

- caricamento letture
ladro-di-razza-1-325x217

Alessandro Bruni (Oreste Crescenzi), Margherita Caciorgna (Rachele Bises) e Sante Latini (Tito Ceccotti)

Una sala piena di spettatori attentissimi e partecipi sabato sera al teatro Don Bosco di Macerata ha accolto il ritorno dello spettacolo pluripremiato “Ladro di razza” di Gianni Clementi, per la regia di Sante Latini. La Bottega de Le Ombre ha voluto fortemente realizzare una serata nel Comune di Macerata per riportare sul palco una commedia che ha ottenuto in questi anni numerosissimi riconoscimenti in diverse città d’Italia. Ladro di razza è riuscito ad emozionare, coinvolgere ma soprattutto a suscitare sorrisi e lacrime senza mai perdere di intensità, in un crescendo continuo, fino all’ultimo istante sul palco. Un pubblico maceratese calorosissimo e numeroso ha seguito empaticamente i tre interpreti che hanno saputo creare, ciascuno con la propria sensibilità, un unico quadro senza mai allentare la tensione emotiva: Sante Latini (Tito Ceccotti), Alessandro Bruni (Oreste Crescenzi) e Margherita Caciorgna (Rachele Bises).

ladro-di-razza-2-325x220

La Bottega de Le Ombre (Alessandro Bruni, Sante Latini, Margherita Caciorgna e Cecilia Pasquali)

Ad ottanta anni dalle leggi razziali del 1938, la serata è stata dedicata alla memoria di una delle pagine più oscure della storia, per ricordare ancora una volta di quali immani tragedie siano capaci razzismo e integralismo più scellerato, se lasciati liberi di agire. La Bottega de Le Ombre ha ringraziato tutti coloro, a partire dalle istituzioni locali e dagli enti patrocinanti, che hanno collaborato nella piena riuscita di questa serata di teatro. Tra i presenti, che hanno introdotto la serata, l’assessore Stefania Monteverde, la professoressa Clara Ferranti e il professor Gennaro Carotenuto, del dipartimento di Studi umanistici dell’università di Macerata, il quale ha tenuto un breve ed efficace intervento sulle leggi razziali e sulla storia dell’ebraismo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X