L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha pubblicato la delibera con la quale vengono introdotte ulteriori misure straordinarie ed urgenti in materia di agevolazioni tariffarie e rateizzazione dei pagamenti per le popolazioni colpite dagli eventi sismici. Le novità sono la proroga della sospensione dei termini di pagamento delle bollette per le sole utenze inagibili al 31 maggio 2018, il termine ultimo di emissione della fattura unica di conguaglio è previsto tra il 31 maggio e il 31 agosto 2018 nei confronti degli assegnatari delle Sae, dei Mapre e dei soggetti danneggiati che dichiarino l’inagibilità del fabbricato. Per tutti gli altri le fatture verranno emesse nell’intervallo temporale compreso tra il 28 febbraio e il 31 agosto 2018. Viene esteso a 36 mesi il periodo di rateizzazione degli importi i cui termini di pagamento siano stati sospesi. La società Assm S.p.A. informa i propri utenti (solo servizio idrico, in quanto energia elettrica e gas è di competenza del venditore scelto dall’utente) che entro il mese di giugno 2018 verrà emessa la fattura unica di conguaglio del Servizio Idrico Integrato. La fattura comprenderà tutti gli importi non fatturati (dalla data del sisma alla data di emissione della fattura di conguaglio) ai quali verranno applicate le agevolazioni “Sisma”.
Per quanto riguarda il servizio idrico le agevolazioni applicate consentiranno l’azzeramento dei corrispettivi per il servizio di acquedotto, fognatura e depurazione (quota fissa e quota variabile) oltre che delle altre componenti tariffarie a tutti gli utenti beneficiari delle agevolazioni “sisma”, (sono escluse le nuove utenze attivate dopo il sisma per le quali non è stata presentata l’istanza di portabilità). In sostanza non verrà addebitato alcun costo. Ovviamente potrebbero verificarsi sporadici conguagli (peraltro di modesto importo) in relazione alla fatturazione di acconto emessa per il periodo agosto-ottobre 2016. Inoltre, per importi superiori a 50 euro, la fattura terrà già conto della prevista rateizzazione in 36 mesi (massimo 12 rate trimestrali se di importo non inferiore a 20 euro), senza applicazione di interessi, fatta salva la facoltà dell’utente di chiedere un pagamento unitario.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati