Chiese da salvare,
in provincia 117milioni di euro

SISMA - Approvato il secondo piano per i beni culturali. Nel Maceratese riguarderà 238 interventi

- caricamento letture

Schermata-2016-12-29-alle-15.30.15-400x223

La chiesa del Santissimo Crocifisso a Treia dopo il sisma

 

Sono 238 le chiese della provincia di Macerata finanziate dal secondo piano dei beni culturali. La fetta assegnata al territorio è di 117 milioni e 500mila euro. In totale gli interventi di riparazione e restauro nelle Marche sono 391, per un totale di 175 milioni di euro. Il via libera ai finanziamenti ieri nella cabina di regia presieduta dal commissario per la Ricostruzione, Paola De Micheli. Al tavolo anche Luca Ceriscioli, presidente della Regione, insieme ai rappresentanti delle altre Regioni colpite dal sisma. Presente anche il capo dipartimento della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli. Nella provincia di Ascoli sono 98 gli interventi finanziati (33 milioni e 330mila euro), 42 in quella di Fermo (18 milioni e 520mila euro), 13 in quella di Ancona (5 milioni e 650mila euro).

chiese-mc

chiese-mc-1-650x331

chiese-mc-2-650x346

chiese-mc-3-650x328

chiese-mc-4-650x336

chiese-mc-5-650x342

chiese-mc-6-650x348

chiese-mc-7-650x321

chiese-mc-8-650x335

chiese-mc-9-650x338

chiese-mc-10-650x334

chiese-mc-11-650x350

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X