Consegna casette a Ussita:
tornano altre 15 famiglie

SISMA - Il commissario Passerotti darà le chiavi, giovedì 8 febbraio, del secondo blocco di Sae. Inviata la proposta di perimetrazione alla Regione e fissati incontri informativi con i cittadini

- caricamento letture

USSITA-6-325x183

Scorcio delle prime Sae consegnate ad Ussita

 

Il commissario prefettizio di Ussita Mauro Passerotti consegnerà giovedì 8 febbraio alle 12,30 le chiavi di altre 15 abitazioni allestite nella seconda area di Pieve, situata all’ingresso del paese. Dopo la consegna delle prime abitazioni di emergenza avvenuta prima di Natale destinate alle famiglie con bambini, sono proseguiti  i lavori di completamento di altre strutture abitative di emergenza per permettere il rientro di un’altra parte di popolazione, 26 abitanti, per lo più ancora ospitata nelle strutture ricettive. Questi si vanno ad aggiungere agli altri 72 cittadini che hanno fatto ritorno in paese durante le festività natalizie, insieme a tutti coloro che sono già tornati per l’agibilità delle loro case. «Con questa nuova consegna – spiega la nota del Comune  – proseguono così tutte le attività e le iniziative volte a ricostituire integralmente la comunità di Ussita completamente evacuata a seguiti degli eventi sismici di ottobre 2016».

 

ussitaIl commissario Passerotti ha approvato e trasmesso alla Regione la proposta di perimetrazione dei centri e dei nuclei di particolare interesse, maggiormente colpiti dagli eventi sismici. In attesa dell’approvazione da parte della Regione Marche, per accelerare per quanto possibile i tempi di attuazione e di ricostruzione Passerotti ha convocato incontri informativi con i proprietari degli immobili interessati dalla perimetrazione, per la necessaria condivisione strategica dei successivi procedimenti e per fornire ulteriori elementi e chiarimenti specifici sulla normativa procedimentale e sugli sviluppi concreti nonché sulle opportunità di intervento.

Nella nota si precisa che eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere formulate per iscritto e pervenire al Comune entro i due giorni antecedenti la data fissata per gli incontri che si svolgeranno al ristorante “La Mezza Luna”. Questo il calendario: martedì 20 febbraio dalle 10 alle 11 nucleo di S. Placid, dalle 11 alle 12 nucleo di Casali, dalle 15 alle 16 nuclei di Vallestretta – Decuntra, dalle 16 alle 17 nucleo di Sasso, giovedì  22 febbraio dalle 10,30 alle 11,30 nucleo di Pieve, dalle 15 alle 17 nucleo Vallazza – Capovallazza., marted’ 27 febbraio dalle 10,30 alle 11,30 nuclei di Palazzo e Castelfantellino, dalle 15 alle 16 nucleo di Sorbo, dalle 16 alle 17 nucleo di Calcara. Gli incaricati dall’Ente a cui potersi rivolgere sono: geom. Patrizia Ortenzi – Resp. Ufficio Tecnico – tel. 3351480007 – mail: patrizia.ortenzi@ussita.sinp.net; geom. Giuseppe Riccioni – tel. 3351816084 – mail: giuseppe.riccioni@ussita.sinp.net; arch. Roberta Caprodossi – tel. 3494707839 – mail: ufficio.sisma@ussita.sinp.net.  Si suggerisce la partecipazione unitamente ai tecnici di fiducia, incaricati dai proprietari degli immobili de qua, e/o con i referenti delle realtà associative costituite nell’ambito dei nuclei abitati.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X