«Niente roulotte nei posteggi,
ma io ho paura del terremoto»

TOLENTINO - Elisabetta Marinangeli vive in via Nenni, la polizia municipale le ha comunicato che non potrà più tenere in sosta il mezzo, considerato rimorchio, nei posteggi su suolo pubblico. Il problema riguarda anche altri tolentinati. «Dovrò portarla fuori dal comune, lontana chilometri»

- caricamento letture

roulotte-tolentino

Il posteggio in via Nenni

 

«Non posso più tenere la roulotte a Tolentino, ma io ho paura del terremoto». Questo lo sfogo di Elisabetta Marinangeli dopo che la polizia municipale le ha comunicato che non può più tenere la roulotte nel posteggio che si trovava, su suolo pubblico, vicino al condominio dove abita. Come lei, stesso discorso anche per altri tolentinati che hanno la roulotte e che magari, proprio come lei, l’hanno acquistata dopo il terremoto. «Mi hanno detto che non posso tenerla sul suolo pubblico di Tolentino, perché è considerato un rimorchio. La devo spostare da un’altra parte, comunque fuori dal territorio comunale – dice Marinangeli –. Per i camper invece il discorso è diverso, quelli possono restare. Però noi stiamo nel cratere, le scosse si continuano a sentire e io combatto con la paura. A cosa serve la roulotte se anziché averla vicino casa la devo portare a chilometri da qui. E dove? In altri comuni sarà possibile lasciarla?». Finora Marinangeli ha lasciato in sosta la roulotte nel posteggio vicino a dove vive, in via Nenni. E da lì vorrebbe evitare di spostarla. «Lunedì chiederò appuntamento con il sindaco. Vorrei capire se posso fare qualcosa per continuare a tenere la roulotte vicino casa. Il problema comunque non riguarda solo me ma tutti quelli che hanno le roulotte. Ad esempio anche quelle che si trovano in sosta nella zona delle piscine. Pure loro mi hanno detto che non possono tenerla lì ora che è passata l’emergenza».

roulotte-tolentino-piscine

Roulotte e camper in sosta nel posteggio vicino alle piscine



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X