di Monia Orazi
Nel giorno in cui a Pieve Torina va in scena la consegna delle ultime 28 Sae, con il traguardo delle 208 totali, quattordicesimo comune delle Marche a completare il rientro degli sfollati nelle casette, il capo nazionale della Protezione civile, Angelo Borrelli, annuncia che entro sabato prossimo il consorzio Arcale avrà finito di montare tutte e 1.317 le Sae, nelle aree in cui sta effettuando lavori. Ci vorrà un po’ di più per la consegna alle famiglie che ne hanno diritto.
«Su 3.662 Sae ordinate, ne sono state consegnate 2.286, pari al 60 percento, contiamo di arrivare ad oltre 2.600, pari al 74 per cento entro fine gennaio e al 92,40 per cento entro fine febbraio, sono i dati che risultano al nostro monitoraggio, in divenire da ottobre – le parole di Borrelli – effettivamente nelle Sae delle Marche vi sono state delle difficoltà, la Regione procede alla contabilizzazione e saranno applicate le penali se emergeranno. Gervasi ha dichiarato che entro sabato 20 gennaio, avrà finito di montare 1.317 Sae, tutte finite, uno sforzo straordinario, oltre le 780 previste da contratto». Riguardo ai problemi rilevati a Sarnano, Caldarola e Visso, Borrelli afferma: «Sono stati fatti sopralluoghi con la Regione in alcune aree prima di Natale, sono state trovate alcune imperfezioni lievi, un rubinetto che perdeva, pulizia non fatta bene. Ad un anziano a Caldarola, il materasso, che mancava, è arrivato mentre eravamo in visita.
Il problema dei boiler è in via di risoluzione, le Sae sono fatte secondo i più moderni criteri di comfort, le ultime sono state consegnate a Camporotondo, con piena soddisfazione». Ha concluso: «Queste cose non dovevano accadere, nella fretta di consegnare le Sae, non sono state fatte le opportune verifiche prima del completamento. Ora con il meccanismo dei sopralluoghi preventivi, si ovvia a questo problema». Quanto annunciato da Borrelli è stato confermato da Giorgio Gervasi, presidente del consorzio Arcale: «Vi sono 1.317 case, per un totale delle aree e platee consegnate, che entro sabato 20 gennaio saranno ultimate. Ne mancano altre 250, per cui non ci sono state consegnate le aree dove montarle. Noi in questo momento abbiamo più di 150 case pronte nei piazzali per essere consegnate, appena ci danno le aree inizieremo a montarle. Sui tempi non mi pronuncio, perchè non sappiamo quando iniziamo a lavorare. Da contratto sono previsti 60 giorni per area». Le aree dove in questi giorni si sta ultimando il montaggio Sae si trovano a Castelsantangelo, Camerino, Caldarola e Visso. Prima di poter essere abitate, devono essere completate le opere di urbanizzazione secondaria ed il collaudo degli impianti, che indicativamente richiedono circa un mese. Borrelli ha ricordato come tuttora siano assistiti dalla Protezione civile 51.400 sfollati, di questi 41mila percepiscono il contributo di autonoma sistemazione, tra questi 28 mila solo nelle Marche. Sino ad oggi sono 4mila coloro che vivono nelle Sae, ancora 5362 le persone negli alberghi e container, 760 allevatori ed agricoltori che vivono nei Mapre, i moduli rurali.
Forza che il 4 marzo si avvicina!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati