Scabbia nella casa di riposo,
Fdi lancia l’allarme:
“Va fatta disinfestazione”

SAN SEVERINO - Fratelli d'Italia segnala casi e teme che la malattia possa contagiare anche personale e parenti che vanno a trovare gli anziani

- caricamento letture
casa-riposo-lazzarelli-san-severino

La casa di riposo

 

Casi di scabbia alla casa di riposo, a segnalare il fatto è il direttivo di Fratelli D’Italia-Alleanza nazionale, che chiede di provvedere alla disinfestazione per evitare problemi agli anziani ospiti, al personale ed ai familiari che vanno a trovarli. “Alla casa di riposo Lazzarelli di San Severino si sono verificati episodi di scabbia tra gli ospiti. Tale grave fatto si è ripetuto in varie occasioni, tanto che sono stati contagiati dall’acaro responsabile della malattia alcuni ospiti in diverse circostanze – si legge nella nota del gruppo – è evidente che la circostanza preoccupa molto i lavoratori della casa di riposo che sono esposti al contatto con le persone colpite dalla malattia, la quale si diffonde per contagio personale o per contatto con vestiario o altri accessori utilizzati da chi l’ha già contratta, come ad esempio materassi e asciugamani”. L’acaro responsabile della scabbia, scava minuscoli cunicoli di alcuni millimetri sotto la pelle, provocando un intenso prurito che peggiora di notte e con il caldo, piccole bolle e vescicole, con un’eruzione cutanea. Il contagio avviene per contatto diretto con la persona affetta o tramite oggetti da questa usati. “La direzione della casa di riposo avrebbe dovuto provvedere tempestivamente ad una disinfestazione accurata, sia per salvaguardare gli ospiti molto anziani non autosufficienti, sia anche per gli stessi operatori sanitari che operano nella struttura – rilevano i componenti del direttivo Gazzellini, Verbenesi, Scisciani, Eusebi e Massi – gli effetti della malattia sono di un prurito molto intenso che spesso si accentua al momento di andare a dormire e si può protrarre fino a tarda notte provocando insonnia, che per anziani già sofferenti non è certo cosa auspicabile”. Per il gruppo politico visto che la scabbia si trasmette facilmente, dalla casa di riposo può propagarsi anche a coloro che per lavoro e per motivi familiari, frequentano la struttura: “un eventuale contagio, potrebbe essere molto pericoloso per la popolazione di tutta la città. Speriamo quindi che la direzione della casa di riposo prenda adeguati e drastici provvedimenti, di natura igienica ed organizzativa che possano debellare la fastidiosissima malattia”. Per il futuro il direttivo di Fdi-An chiede che “la cittadinanza venga informata sull’esistenza di tali malattie, affinché chi ha dei familiari che frequentano la casa di riposo, possa essere messo in grado di fare gli opportuni trattamenti che scongiurino il contagio. Sicuramente tenere nascosto lo svilupparsi della malattia infettiva, non è un buon biglietto da visita per la struttura, ed anzi evidenzia una certa inadeguatezza delle figure apicali della Lazzarelli”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X