Quadrilatero, ecco la nuova carreggiata
sulla direttrice Ancona-Perugia
Spesi 93milioni per 7,5 km

TAGLIO DEL NASTRO - Il tratto interessato è quello sulla Statale 76 tra Fossato di Vico e Cancelli a Fabriano, si procederà a senso unico alternato fino alla fine dei lavori sul versante nord. Soddisfatto il presidente dell'Anas Armani: "È un passo importante verso il completamento dell'infrastruttura, dal quale ci attendiamo benefici per il territorio"

- caricamento letture

quadrilatero-3-650x433

 

galleria-valico-di-Fossato-sul-confine-regionale-quadrilatero

 

Quadrilatero: staserà aprirà al traffico, la nuova carreggiata della strada statale 76 “della Val d’Esino” realizzata tra Fossato di Vico e Cancelli sulla direttrice Perugia-Ancona.  Da domani sarà quindi possibile passare sul nuovo tratto in configurazione provvisoria a doppio senso di marcia, mentre i lavori proseguiranno sulla vecchia strada che sarà ammodernata e costituirà la seconda carreggiata. Avanzano i lavori anche sul tratto Albacina-Serra San Quirico, dove a partire da questa sera, con le stesse modalità, sarà aperto un tratto di circa 2 km della nuova carreggiata. “È un passo importante – ha affermato Gianni Vittorio Armani, presidente di Anas – verso il completamento della direttrice, dal quale ci attendiamo benefici importantissimi per il territorio, come già in parte sperimentato lo scorso anno con l’apertura del tratto umbro della Perugia-Ancona nonché con l’apertura dell’altra direttrice Foligno-Civitanova. Già con questa apertura parziale ci saranno importanti benefici per il traffico che non sarà più soggetto a interruzioni e semafori, oltre a transitare su un’opera progettata secondo standard moderni”.quadrilatero-preavviso-svincolo-Fossato-di-Vico

“L’apertura della nuova carreggiata – ha affermato Guido Perosino, amministratore unico della Società Quadrilatero – ha richiesto un investimento di 93 milioni di euro e ci consente di eseguire le opere necessarie per l’ammodernamento della vecchia strada parallela, che costituirà la carreggiata nord. Il completamento di entrambi i tratti Fossato di Vico-Cancelli e Albacina-Serra San Quirico è previsto nel primo semestre del prossimo anno, per un investimento complessivo di 385milioni di euro”. La nuova carreggiata aperta al traffico tra Fossato di Vico e Cancelli è lunga complessivamente 7,5 km e comprende 5 gallerie, un viadotto, un’opera di scavalco della linea ferroviaria Orte – Falconara e il nuovo svincolo di Cancelli. Tra le gallerie, lunghe complessivamente oltre 4,3 km (circa il 60% del tracciato) la più lunga è la galleria “valico di Fossato”, pari a 2,8 km, che attraversa il confine umbro-marchigiano. Il nuovo tratto di 2 km aperto tra Albacina e Serra San Quirico comprende invece le gallerie “Gattuccio” e “Valtreara”, rispettivamente lunghe 300 e 850 metri, il viadotto “Gattuccio” e parte dello svincolo di Gattuccio/Valtreara. A fare da contraltare al passo avanti della Quadrilatero è stato il duro di intervento di Legambiente che ha parlato di opera faraonica senza benefici dal punto di vista occupazionale (leggi l’articolo).

quadrilatero-pedemontana-carreggiata

 

quadrilatero-galleria-pedemontana

quadrilatero-pedemontana-galleria1-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X