“Con questo caldo si trasformano in forni crematori, se vuole la faccio entrare per sentire come si sta”. Antonella, una donna di mezza età, parla e piange mentre descrive all’Ansa come si vive nelle roulotte a quasi un anno dal terremoto che ha distrutto Castelsantangelo. “Ci avevano promesso che le casette sarebbero arrivate in primavera, invece siamo quasi alla fine dell’estate e viviamo ancora qui accampati e i nervi stanno cedendo”, aggiunge la donna mentre apre la roulotte. Qui le persone hanno rifiutato i container collettivi nell’attesa delle soluzioni abitative d’emergenza, che non sono ancora arrivate. “Il primo lotto nella frazione di Gualdo lo consegneremo a fine agosto – dice il sindaco Mauro Falcucci – spero che per ottobre anche le casette di Castelsantangelo saranno realizzate, di certo tutte dovranno essere pronte prima dell’inverno, se così non dovesse essere sarebbe una sconfitta di tutti”.
La sconfitta e' per chi ci vive.....per gli altri siamo piagnucoloni.......
Poveretti che tristezza!!!!
Povera gente:basta chiacchiere le istituzioni si muovano!
Ci metterei tutta la classe politica a friggere dentro le roulotte. ..
Pure io Sandra Paris...davvero
Povera gente
Politica fallita, politici falliti
Prendendo il CAS da un minimo di euro 400 ( + 200,00 eventuali) ad in massimo di euro 900 ( + 200,00 eventuali) ognuno decide dove vivere....cresce il conto in banca ma anche i gradi di calura....poi come sempre da vedere i singoli casi...
Bravo.. Cerca di non fare di tutta un'erba un fascio eh??
Tutti hanno diritto al CAS se hanno casa inagibile.....a prescindere da proprietario o affittuario.... Nel comune di San Ginesio oltre 200 famiglie in CAS che hanno scelto una casa dignitosa pagata dallo stato...poi ci sono i casi estremi da valutare singolarmente...gli articoloni scoup lasciano il tempo che trovano....
purtroppo ci sono allevatori e agricoltori che nn possono allontanarsi e di case in affitto in certe zone nn ce ne sono
Gentile Francesca, infatti dicevo che bisogna vedere i singoli casi...però prendendo il ristoro economico dello stato un condizionatore ci esce....
metti un allevatore che ha perso la casa, Che fa va a vivere a Civitanova e lascia li il bestiame? Metti anche che ci sono persone che in quei paesi ci so state per 40 50 anni e che quei luoghi nn li vuole lasciare perché fin da subito hanno promesso di sistemarli in breve in casette dignitose. Il problema nn è chi prende il CAS, il problema è chi lo dà ,che ha promesso mari e monti e nn ha fatto nulla.
Chi ha deciso di rimanere avrà fatto le proprie valutazioni, ma ribadisco che un condizionatore con il CAS ci si compra....
ti parlo da persona che da mesi e mesi porta aiuti..i condizionatori sono ingombranti e molti li hanno rifiutati xké o mettevano il condizionatore e uscivano loro oppure viceversa..sono stati portati dei rinfrescanti che vanno col ghiaccio, ma a certe temperature nn servono a nulla..in più x certi condizionatori ci sarebbe da bucare la roulotte con la conseguenza ( come è successo infatti) che poi entri acqua quando piove
Signor Simone Ansovini le garantisco che certe situazioni vanno vissute o perlomeno viste con i propri occhi prima di parlare
E poi lo sa per esempio che chi è stato messo nei container in attesa di una casetta che nn arriva nn prende il CAS? Sono fatte di lamiera lascio alla sua immaginazione il resto
prima di risponderti sono andata a vedere di dove sei Simone Ansovini e mi pare di aver capito che anche tu hai perso casa..e siccome ho rispetto nn aggiungo altro
Gentile Roberto, non ti rispondo perché mi hanno insegnato ad essere SEMPRE educato...
Metteteci la Casini
Qualcuno ha letto l'articolo?
E poco tempo fa non sapevano come spendere i soldi degli SMS solidali. Anche fossero le casette non credo che siano provviste di condizionatori per l'estate, e quando ritornerà l'inverno?? Ma è possibile che non pensano a queste cose?
Terremoto nevone e caldo infernale ! Spero che basti !!!
tranquilli.ohhhhhh. nn vi lascerà soli....
schifo!!!
Mettetece i bravi ministri o quelli de Montecitorio mica tanto un settimana poi vedemo
Andate andate a ballare a montelago ... queste sono le vere emergenze !!! Cantenne e saltellenne non si aiuta nessuno!!
Si potrebbe provare a metterci i clandestini così magari ci ripensano e tornano al loro paese da soli senza perdere tempo ad identificarli e per vedere se scappano da qualche guerra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati