Sisma, prima tranche opere pubbliche:
interventi per 128 milioni

RICOSTRUZIONE - Via libera per cento interventi nelle Marche, 53 saranno nella provincia di Macerata. L'elenco degli edifici

- caricamento letture

Ceriscioli_Foto-LB

Luca Ceriscioli

 

Cento interventi per 127 milioni e 942mila euro nelle zone colpite dal sisma. Questi i numeri del primo stralcio del piano delle opere pubbliche che è stato approvato oggi a Roma dalla Cabina di regia. Le province comprese sono quelle di Macerata, Ascoli, Fermo e Ancona. La Regione spiega che il piano comprendere le opere che sono state segnalate come prioritarie da parte dei sindaci e le 8 sanitarie concordate, nei giorni scorsi, con i primi cittadini. «Complessivamente sono 80 gli interventi che ricadono nelle zone del cratere e 20 quelle fuori cratere. Le prime richiedono un investimento di 110 milioni di euro, le seconde di 17 milioni. Nella provincia di Ancona sono previsti 3 interventi (tutti nel cratere), ad Ascoli 19, a Fermo 25 e a Macerata 53. Fino a oggi la Regione ha dato il via libera a 4 piani delle opere pubbliche (di cui due riguardano le scuole, di circa 187 milioni), per un totale di 332 milioni di euro. «Prosegue l’iter per la ricostruzione pubblica – ha dichiarato il presidente Luca Ceriscioli -. Nella cabina di regia di oggi sono stati fatti passi avanti anche per il piano dei beni culturali redatto dal Ministero che sarà il prossimo a essere approvato. Un elenco di opere per circa 150 milioni di euro complessivamente destinate alle quattro regioni colpite dal sisma».

Tra le 53 opere finanziate per la provincia di Macerata anche gli ospedali di Tolentino, Macerata, San Severino e Matelica, le case di riposo di Loro Piceno, Mogliano, Pieve Torina e Pioraco, i municipi di Belforte, Castelraimondo, Colmurano, Fiastra, Fiuminata, Gualdo, Monte Cavallo, Penna San Giovanni, Serravalle. Nel capoluogo, oltre all’ospedale, fondi anche per le strutture dell’ex seminario Unimc e l’ex Cras (il padiglione centrale). L’importo totale degli interventi nel cratere della provincia è di 60,486 milioni di euro. Tra gli interventi fuori cratere (per un totale di 9,494 milioni) la scuola Gigli di Recanati, il palazzo dei Priori di Montecassiano e la casa di riposo di Monte San Giusto. Di seguito la tabella completa dei fondi stanziati per le opere nel Maceratese.

tabella-1-650x404 tabella2-650x356 tabella3-650x383 tabella-4-650x379 tabella5-650x335 tabella6-650x394 tabella7-650x269

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X