I due atenei della provincia sul podio tra le università italiane che hanno fino a 10mila iscritti. A dirlo è la classifica stilata dall’istituto di ricerca Censis. Il primo posto, per il 14esimo anno consecutivo, è di Unicam. L’ateneo ha ottenuto un punteggio medio di 97,2 ed anche primo tra le università marchigiane, seguito dalla Politecnica della Marche che ha ottenuto l’88,4 di punteggio medio, mentre l’Università di Urbino e quella di Macerata hanno rispettivamente 88 e 87,6. Il risultato ottenuto «conferma il forte impegno dell’ateneo nel mantenere sempre elevata, nonché migliorarla, la qualità dei servizi e della didattica offerta agli studenti – dice Unicam in una nota –. Ottimi risultati anche per quanto riguarda la didattica. Unicam è infatti prima a livello nazionale per il gruppo geo-biologico che per il nostro Ateneo comprende i corsi di laurea triennali negli ambiti della biologia, delle biotecnologie e delle scienze geologiche, naturali e ambientali, con il punteggio di 101, e terza sempre a livello nazionale per il gruppo di materie scientifiche, che comprende nello specifico i corsi negli ambiti dell’informatica, della fisica e della matematica».
«E’ evidente che il risultato ottenuto conferma il forte impegno del nostro ateneo nel mantenere sempre elevata – sottolinea il rettore Flavio Corradini –, nonché migliorare dove è possibile, la qualità dei servizi e della didattica offerta agli studenti. Quest’anno poi il risultato ha una valenza ancora più significativa, perché malgrado tutto ciò che è successo, Unicam c’è, ci abbiamo creduto fino in fondo, ripartendo subito anche grazie alla magnifica collaborazione dei nostri studenti, è con loro e per loro che #ilfuturononcrolla».
L’università di Macerata è invece giunta terza in Italia è tra i migliori atenei per i corsi in Beni culturali, Lettere, Storia, Filosofia, Scienze dell’educazione e della formazione, Scienze del turismo, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze della comunicazione, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Servizio sociale. Secondo la classifica Censis è prima per quanto riguarda l’internazionalizzazione, un parametro che tiene conto del numero di iscritti stranieri, degli studenti Unimc che hanno trascorso un periodo di studio o tirocinio all’estero e dell’investimento dell’ateneo e dell’ente al diritto allo studio per favorire la mobilità internazionale.
«Si tratta di una dimensione sempre più preponderante per la nostra università – sottolinea il rettore Francesco Adornato – che attraverso l’internazionalizzazione porta il mondo a Macerata e Macerata nel mondo. Da anni, inoltre, l’Università di Macerata offre ai proprio studenti tre corsi di laurea in inglese in Scienze politiche, in Management del turismo e in Economia, che richiamano studenti da tutto il mondo, e corsi di laurea internazionale a doppio titolo, che permettono di studiare Giurisprudenza, Scienze filosofiche o Lingue in Francia, Management del turismo in Spagna, Scienze politiche internazionali in Russia o in Ucraina, ottenendo un doppio titolo di studio valido in Italia e nel Paese dell’ateneo partner. Quest’anno la nostra offerta internazionale si arricchisce ulteriormente con un percorso di laurea magistrale a titolo multiplo in finanza ed economia internazionale con l’università Nicolaus Copernicus di Torun di Polonia e con l’Università di Angers in Francia». Per quanto riguarda la didattica Unimc è seconda in Italia per i corsi in Beni culturali, Lettere, Storia e Filosofia. «La reputazione circa la qualità dei nostri corsi cresce di anno in anno – dice il rettore – e ci ha portato a una crescita costante delle iscrizioni al primo anno, che, anche quest’anno, hanno conosciuto un aumento di quasi il 3% e per un totale di circa 3.300 nuovi iscritti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ una grande soddisfazione vedere le nostre due università’ cosi bene gestite.Un grazie al Dott.Giancarlo Liuti che mette in evidenza questi importanti traguardi dei due Atenei. Ivano Tacconi Macerata.