Acqua, luce e gas:
nuove agevolazioni sulle bollette
per le popolazioni terremotate

SISMA - Tra le novità, annunciate da Confartigianato Imprese Macerata in una nota, la sospensione delle componenti tariffarie a copertura dei costi di rete, degli oneri generali e delle ulteriori componenti per un periodo di 36 mesi

- caricamento letture

 

2010-aumenti-bollette

Foto d’archivio

 

Tra le disposizioni urgenti per le popolazioni colpite dal sisma, l’Autorità per l’energia ha definito, con una delibera, nuove importanti agevolazioni, prevedendo un ulteriore sospensione dei termini di pagamento delle fatture per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua. Ad annunciarlo, in una nota, la Confartigianato Imprese Macerata. Le novità circa le agevolazioni tariffarie e criteri di rateizzazione dei pagamenti delle bollette di energia e acqua introducono la sospensione delle componenti tariffarie a copertura dei costi di rete, degli oneri generali e delle ulteriori componenti, per un periodo di 36 mesi, a partire dalla data del sisma (24 agosto, 26 ottobre e 18 gennaio). La delibera prevede inoltre che alla sospensione automatica di 6 mesi per tutti i beneficiari, siano applicati ulteriori 6 mesi di sospensione in caso di immobile inagibile, previa richiesta del soggetto danneggiato e idonea documentazione attestante l’inagibilità dell’immobile. Il periodo di sospensione dei termini di pagamento decorrerà a partire dalla data del sisma di riferimento, appunto 24 agosto e 26 ottobre 2016, 18 gennaio 2017. Inoltre è previsto che la fatturazione, con emissione di un’unica fattura, venga ripresa entro il termine ultimo del 31 dicembre 2017, per i clienti finali colpiti dai sismi di agosto e ottobre 2016 con casa agibile, e sei mesi dopo la fine del periodo di sospensione dei pagamenti, per tutti i clienti colpiti dal sisma di gennaio 2017 e per quelli colpiti precedentemente con casa inagibile. Il periodo di rateizzazione degli importi sospesi è fissato in 24 mesi per il servizio elettrico e gas: gli esercenti l’attività di vendita dovranno concedere la rateizzazione degli importi sospesi, se superiori a 50 euro con rate non inferiori a 20 euro, senza applicazione di interessi a carico dei clienti finali. Sarà possibile per l’utente corrispondere gli importi dovuti nei normali termini, o in base ad un piano di rateizzazione di durata inferiore concordato con il proprio fornitore. Per quanto riguarda invece le bollette dei servizi idrici, analoghe agevolazioni, sempre per un periodo di 36 mesi, verranno applicate ai corrispettivi tariffari per la fornitura dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione, nonché ai corrispettivi applicati dai gestori del servizio idrico integrato per nuove connessioni, disattivazioni, riattivazioni e/o volture di utenze, inclusi i contributi di allacciamento. La rateizzazione della durata di 24 mesi degli importi relativi alle fatture i cui termini di pagamento sono stati sospesi, è concessa automaticamente per importi maggiori di 20 euro, senza il pagamento di interessi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X