Spazio pubblicitario elettorale

Castelsantangelo verso la normalità,
riapre il Capanaccio

SISMA - Il bar ristorante alle porte del comune era stato requisito per l'emergenza terremoto. Si riparte domani con una giornata di festa

- caricamento letture

boldrini_castelsantangelo

Il pranzo al Capanaccio di dicembre con la Boldrini

Domani è festa grande anche a Castelsantangelo, dove i pochi irriducibili residenti ce la stanno mettendo tutta per ripristinare un minimo di normalità. A dare l’annuncio della riapertura del Capannaccio, lo storico bar ristorante in legno, alle porte del paese è Antonello Urbani presidente della Pro Loco. “Ci auguriamo – ha detto – che questo possa essere un piccolo passo a favore della popolazione di Castelsantangelo”. La struttura di proprietà comunale e affidata proprio alla Pro Loco, era stata requisita per ragioni di emergenza e destinata al personale comunale ed ai vigili del fuoco, ma ora finalmente torna alla sua funzione originaria (leggi l’articolo). Dietro al bancone ci saranno come sempre Massimo Berta e la sua famiglia, che hanno gestito il locale negli ultimi anni, accontentando numerosi clienti, anche da fuori regione, che nei mesi estivi e durante la stagione invernale, capitavano ad ammirare la superba natura e la tranquillità di Castelsantangelo.

boldrini_castelsantangelo2-400x270

Un’altra immagine del pranzo di dicembre

Il Capannaccio ha ospitato il 26 dicembre 2016 il pranzo della comunità che si è riunita dopo il sisma, alla presenza della presidente della Camera Laura Boldrini, ed è stato oggetto anche di una recente iniziativa di solidarietà, Capannaccio al Piper, che ha fruttato ben 4mila e 500 euro di fondi per la ricostruzione del paese. Anche se in paese sono rimasti in pochi, per lo più giovani ed allevatori, la piccola comunità locale continua ad andare avanti, a presidiare l’ingresso del paese è il benzinaio Stefano Potenza, che in questi mesi difficili ha anche il ruolo di informatore, deposito temporaneo di beni e punto di riferimento per residenti e proprietari di seconde case, che capitano da queste parti. “Andiamo avanti nonostante tutto, per l’amore che abbiamo verso questo cittadina – racconta Potenza – speriamo che la riapertura possa portare gente e segni l’inizio di un minimo di ripresa”. Potenza è stato fino a poco tempo fa il presidente della locale associazione “Tutti uniti per Castelsantangelo sul Nera”, e tra gli ideatori della manifestazione di Visso “Siamo Agibili”, ma da poco ha fatto sapere di essersi dimesso per motivi personali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X