Spazio pubblicitario elettorale

Epicentro11,
ricostruire l’arte dopo il terremoto

CIVITANOVA -  Ica Group ha fornito le vernici a 11 artisti per le proprie opere pittoriche. Nei prossimi giorni saranno messe in vendita per recuperare a Esanatoglia gli arredi di casa Zampini, progettati da Ivo Pannaggi

- caricamento letture

Giacomo-Mancini_-176-650x434

Gli artisti coinvolti

 

Giacomo-Mancini_-181-325x217Si chiama Epicentro11 – l’arte per ricostruire l’arte l’iniziativa che vede partecipe Ica Group. L’azienda della famiglia Paniccia sostiene questo progetto culturale che, attraverso le realizzazioni di 11 artisti, vuole ricostruire l’arte finanziando il recupero degli arredi di casa Zampini, progettati da Ivo Pannaggi, a Esanatoglia. A seguito del terremoto dello scorso anno, il patrimonio artistico è a forte rischio e sono numerosi i tesori da salvare per cercare di salvaguardarli al meglio.
Gli 11 artisti si sono ritrovati a Palazzo, piccolissimo borgo nel Comune di Esanatoglia, ristrutturato a seguito del terremoto del ’97, per realizzare le proprie opere pittoriche di grande formato, costituite da pezzi modulari smontabili e rimontabili in altri luoghi. La vendita sarà effettuata on line attraverso un’asta o altre modalità trasparenti comunicate successivamente dagli organizzatori.
Gli artisti che hanno partecipato sono: Michela Pennesi, Paola Tassetti, Francesca Di Paolo, Andrea Giorgetti, Francesco Valeri, Martina Biondini, Laura Ciondolini, Andrea Luzi, Giulia Alvear Calderon, Marta Alvear Calderon, Razvam Basca.

Giacomo-Mancini_-183-650x434

Giacomo-Mancini_-182-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X