Spazio pubblicitario elettorale

Casa di Silvia si svela,
così la vedeva Leopardi

RECANATI - Rimosse le impalcature dell'edificio che è stato riportato al colore originale scelto da Monaldo leopardi alla fine del 1700

- caricamento letture
casa_silvia_leopardi_recanati-1-650x488

Casa di Silvia come la vedeva Leopardi

casa_silvia_leopardi_recanati-3-325x244
Con gli occhi di Giacomo Leopardi. Così chi passa in queste ore a Recanati, nella piazzetta del Sabato del Villaggio può vedere la casa di Silvia.

Sono state rimosse le impalcature e stanno terminando i restauri della facciata, riportata ai colori che il conte Monaldo aveva pensato quando fra il 1795 ed il 1797 decise di far costruire questo edificio. I colori che erano in uso per distinguere gli immobili della famiglia sono emersi durante un intervento di restauro all’abitazione della giovane Teresa fattorini cantata da Leopardi nella famosa ode “A Silvia”.

stefano_donati_casa_silvia

Stefano Donati durante i lavori

«Il restauro – spiega l’architetto Stefano Donati che ha guidato i lavori –  è stato interpretato in senso filologico, recuperando tecniche e soprattutto materiali analoghi a quelli dell’epoca, pertanto negli anni assisteremo ad una mutazione dell’aspetto proprio come accadeva quando nel 1700 i colori non erano sintetici ma ottenuti da pigmenti naturali e calce. Restano da ultimare gli ambienti interni che ospiteranno diverse attività alcune anche innovative e che verranno svelate man mano nei prossimi mesi. mi piace sottolineare come la famiglia abbia reagito al momento avverso dovuto agli eventi sismici, rilanciando e mettendo in campo in campo una progettualità e risorse che nel breve e medio periodo porteranno ad una rinnovata offerta turistica e culturale».

(a.p.)

casa_silvia_leopardi_recanati-2-650x488

Casa di “Silvia” come la vedeva Leopardi, scoperto il colore originale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X