Il Capannaccio di Castelsantangelo
pronto a tornare ristorante

RILANCIO - La struttura di proprietà comunale, "requisita" per esigenze di Protezione Civile dopo il sisma, è di nuovo a disposizione della famiglia Berta di Visso che la gestisce. Il sindaco Falcucci: "Da oggi provvederemo a ripulire e ricondizionare i locali per restituirli al titolare"

- caricamento letture

boldrini_castelsantangelo

Laura Boldrini, in visita a Castelsantangelo, durante il pranzo al Capannaccio

 

Il Capannaccio è stato liberato dall’uso di emergenza, presto potrebbe riaprire e tornare ad un uso collettivo come bar-ristorante. A darne notizia è stato il sindaco di Castelsantangelo Mauro Falcucci. “La fase di primo soccorso alle popolazioni terremotate è terminata e l’Esercito Italiano di stanza a Visso ha smobilitato il supporto di natura logistica. Ne consegue che enti ed istituzioni hanno avviato convenzioni con esercizi privati per la fornitura e la distribuzione dei pasti. Cessano quindi le esigenze che hanno portato a “requisire” il Capannaccio per esigenze di Protezione Civile e restituirlo al titolare di regolare contratto di affitto”, spiega il sindaco sul gruppo Fb “Ricostruiamo Castelsantangelo sul Nera”. “È giusto e legittimo che le aspettative di chi crede nel ritorno alla normalità, bruscamente interrotta, vengano rispettate ed incentivate. Condividendo tali decisioni con i pochi “eroici” residenti abbiamo stabilito di attrezzare due moduli abitativi generosamente donati da privati da adibire a cucina e luogo di ristoro – aggiunge il primo cittadino – allo stesso tempo, ringraziando infinitamente il gestore del Capannaccio per la pazienza e la disponibilità dimostrata, da oggi provvederemo a ripulire e ricondizionare i locali per restituirli al titolare. Speriamo quindi, nello spirito di chi lo ha pensato, voluto e realizzato con sudore e fatica, di restituire il Capannaccio all’originaria destinazione ovvero luogo di ristoro e svago e non più solamente punto di assistenza alle popolazioni sfollate”. La struttura è di proprietà comunale, concessa in uso alla Pro Loco ed infine data in gestione alla famiglia Berta di Visso.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X