“In questa estate torneremo a Ussita”. Questo l’impegno preso nella riunione tecnica richiesta dal sindaco di Ussita Marco Rinaldi con il commissario Vasco Errani, Immacolata Postiglione, capo dell’Ufficio Emergenze della Protezione Civile e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti. L’iter per le casette è partito e l’obiettivo è la consegna a luglio. Un incontro costruttivo per il sindaco: “Sono state prospettate soluzioni per l’emergenza con una data perentoria per i moduli Sae. Abbiamo parlato della microzonizzazione, degli interventi per le imprese e della viabilità. Per il cimitero monumentale ho pregato tutti i soggetti di adoperarsi per una rapida soluzione delle problematiche che si articolano interno a questa struttura. Siamo stati a visitarlo, se non si vede non ci si rende conto, ha prevalso il silenzio”. “Col decreto in fase di conversione – ha spiegato Errani – viene data ai Comuni la possibilità di essere soggetti attuatori per quel che riguarda le opere di urbanizzazione, il provvisorio per il commerciale e le imprese, le stalle, cioè tutto quello che è opportuno affrontare e risolvere. Si è costruita sulla base dell’assemblea fatta ad Ancona questa forma di riorganizzazione da me condivisa perché rende più ravvicinato il tema del problema e la sua soluzione. La prossima settimana – ha annunciato – i comitati discuteranno sull’ordinanza della ricostruzione dei danni gravi, prima ancora dell’approvazione definitiva che faremo dopo questa verifica. Credo sia il modo migliore, perché non c’è nessuna altra possibilità che ricostruire con e partendo dal territorio e i protagonisti che, in primo luogo, sono i sindaci”.
Sempre ieri sono stati eseguiti alcuni interventi di recupero opere d’arte a Ussita nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo frazione di Calcara e a Casali nella chiesa dei Santi Vincenzo ed Anastasio, la più vecchia ed antica di Ussita che dipendeva dall’Abbazia di Sant’Eutizio di Preci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanto bisognerebbe voler bene ai vigili del fuoco, se potesse bastare?