Soccorsi con la motoslitta a Frontignano
Centinaia di chiamate al centralino dei carabinieri impegnati nei comuni dell’entroterra a prestare soccorso a persone e animali e sulle strade per mezzi rimasti bloccati. I carabinieri della Compagnia di Camerino hanno mobilitato numerosi militari che, coordinati dalla centrale operativa provinciale stanno dando risposta alle richieste di soccorso. Tanti gli interventi dei militari della Compagnia, comandata dal capitano Vincenzo Orlando. I più frequenti hanno riguardato la viabilità. I carabinieri hanno soccorso anche mezzi pesanti giunti per consegnare container o casette di legno da destinare agli sfollati. Diversi i casi di persone, soprattutto le più anziane, rimaste bloccate per via della neve e aiutate dai carabinieri a montare le catene. I militari hanno inoltre avviato un monitoraggio per individuare possibili abitazioni isolate o persone in difficoltà, prestando soccorso ad alcuni malati che, rimasti bloccati nelle loro abitazioni, non potevano raggiungere il centro dove sistematicamente dovevano sottoporsi a necessarie cure, o perché necessitavano di medicinali, in alcuni casi anche salvavita. Nella serata di ieri, a Fiuminata, i militari della locale stazione sono intervenuti a Laverino per aiutare alcuni soccorritori a raggiungere la casa di una anziana, per consegnare una bombola essenziale per la ossigenoterapia, necessaria per le cure della donna. Sempre a Fiuminata i carabinieri della locale stazione del battaglione Puglia hanno soccorso una famiglia (c’era anche una bambina di 5 anni) che a causa della neve era uscita di strada con la propria auto ed era finita in una scarpata. I carabinieri hanno legato la vettura ad un loro fuoristrada riuscendo a rimettere l’auto sulla carreggiata. Ieri sera i carabinieri di Pieve Torina e di Ussita hanno prestato soccorso ad alcuni allevatori per raggiungere i loro animali che erano senza cibo e al freddo da due giorni. Nel corso della notte i carabinieri della stazione di Serravalle, del Nucleo radiomobile e dei battaglioni Piemonte, Veneto e Puglia, si sono occupati di aiutare mezzi pesanti in difficoltà sulla superstrada, nel tratto tra Sfercia e Colfiorito. E ancora, ieri i carabinieri di Serravalle e quelli del battaglione Puglia hanno aiutato alcune famiglie di sfollati, a Muccia, che erano senza energia elettrica. I militari hanno portato viveri e bevande calde. Ancora a Serravalle i militari ieri sera hanno raggiunto la frazione di Civitella per permettere il recupero di un’anziana di 98 anni che è morta per cause naturali. I carabinieri hanno usato una motoslitta per soccorrere questa mattina una 30ina di cavalli dispersi a Frontignano di Ussita.
L’auto uscita di strada
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati