E’ stato riaperto il tratto della superstrada interrotto oggi per maltempo all’uscita Tolentino Ovest. La percorribilità è garantita ora fino allo svincolo di Sfercia che dai ieri è chiuso per la persistente nevicata. Per le strade provinciali, rimane chiusa la 209 verso Cupi, frazione di Visso per il vento e la forte neve. Interdetta da ieri anche la Forcella che dalla Valnerina sale a Colfiorito nel territorio di Visso. “Ci sono state diverse slavine – spiega il presidente della Provincia Antonio Pettinari – e abbiamo chiesto l’intervento della protezione civile con mezzi più grandi”. Decine le frazioni isolate. A Muccia la strada verso la località Massa Profoglio è interrotta da ieri nonostante sia stata impiegata una turbina per liberare la carreggiata. “Ieri grazie ai mezzi dell’esercito abbiamo portato dei viveri alle famiglie residenti – continua Pettinari – e stasera abbiamo chiesto di intervenire ugualmente per non lasciare sole quelle persone”. Resta chiusa per le slavine la Sarnano-Sassotetto dove due operai sono rimasti bloccati per quasi 24 ore, e liberati solo nel pomeriggio, di oggi mentre erano all’opera con gli spazzaneve (leggi l’articolo). Situazione fortemente critica a Bolognola dove la neve continua a cadere raggiungendo in alcuni punti anche oltre i 3 metri di altezza. A Gualdo, Penna San Giovanni e Monte San Martino la Provincia ha mobilitato ulteriori motopale per allargare le sedi stradali ormai completamente intasate dagli accumuli di neve. Da domani mattina arriverà anche una turbina fatta venire dalla zona di Sassotetto.
(Cla. Ri)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pettinari, perché non vai tre mesi in Siberia, magari da Dicembre a tutto Febbraio e ti studi come fanno da quelle parti a tirare avanti nonostante qualche 30ina di gradi sotto zero, ghiaccio e neve bianca, morbida come panna dove devi stare attento però a non perderti, perché lì la neve è più alta di te, come a Gualdo, Pievetorina ed altri paesi dove si sapeva già da un bel pezzo che sarebbe nevicato. Lo sapevi tu, che sei l’ultima ruota del carro,pure prima di Sciabbicotti e Ceresciuoli, lo sapeva Curcio, lo sapeva Errani ( un attimo che mi tocco ) lo sapeva l’esercito, lo sapevano Matt e il Conte Gentilizio che ieri hanno confermato la loro vicinanza ai terremotati, uno dalla Grecia e l’altro dalla Germania. E’ proprio vero che l’amore non conosce distanze!!
Non capisco come possa essere chiusa una strada molto importante !!! una nevicata eccezzionale ci puo’ stare ma anche la prontezza con cui affrontarla fin da subito, poi e’ quasi tutta in galleria.Con i risultati ad oggi e’ opportuno che andiate a fare dei “corsi” in trentino su come si fa ,.