I tecnici della Provincia con Fabrizio Ciurlante e il suo dipendente, rimasti bloccati sulla Sarnano-Sassotetto a causa delle slavine
di Claudio Ricci
AGGIORNAMENTO – Sono stati raggiunti dopo quasi 24 ore i due operai della Straedil di Macerata bloccati dalle slavine sulla Sarnano-Sassotetto nelle vicinanze di Piobbico. Alle 16 circa gli uomini del Soccorso alpino hanno raggiunto il punto in cui Fabrizio Ciurlante titolare della società assegnataria del servizio di pulizia delle strade per conto della Provincia e un dipendente sono rimasti dal tardo pomeriggio di ieri a causa di due frane che hanno ostruito il passaggio in entrambi i sensi di marcia sul tratto che va da Passo del Lupo verso Piobbico. Vani i tentativi di raggiungere i due operai con un elicottero dei vigili del fuoco. Alla fine i due uomini sono stati raggiunti a piedi e condotti ai mezzi di soccorso più vicini per ricevere poi le eventuali cure del caso. Entrambi comunque stanno bene. “Le ingenti nevicate – spiega l’ing. Mecozzi – hanno ammassato sulla strada interessata più di un metro di neve ed è stato veramente difficile raggiungere i due operai. Con i mezzi dei vigili del fuoco, l’ausilio di una delle nostre turbine siamo riusciti ad avvicinarci a circa un chilometro di distanza dai due operai rimasti isolati. Nonostante gli sforzi fatti, solo oggi, nel tardo pomeriggio, è stato possibile raggiungere i due operai trovati peraltro in buona salute e abbastanza sereni nonostante la brutta esperienza.”
***
Hanno trascorso la notte negli spazzaneve i due operai che da ieri sera sono bloccati a causa delle slavine sulla Sassotetto-Sarnano (leggi l’articolo). Non è bastato l’intervento dei vigili del fuoco richiesto dal presidente della Provincia Antonio Pettinari che da ieri è in costante contatto con le squadre di soccorso. Al momento sul posto sono intervenuti gli uomini della stazione dei carabinieri forestali di Sarnano unitamente al Soccorso Alpino. Bloccati da ieri i due uomini, di cui uno con problemi di salute, dipendenti di una società appaltatrice della Provincia per il servizio di sgombero delle strade, sono stati sbarrati da due slavine (poi aumentate) che li hanno bloccati sul tratto compreso tra Passo del Lupo e Piobbico. Da subito le operazioni per liberarli sono sembrate complesse dato il volume delle frane che hanno ostruito il passaggio sulla strada in entrambe le direzioni. Per ripararsi dalle intemperie – critiche le condizioni climatiche con la forte nevicata complicata dalle forti raffiche di vento – i due uomini hanno dormito nei mezzi che stavano usando per la pulizia delle carreggiate. Da Sarnano alcuni volontari starebbero organizzando una spedizione per portare viveri e generi di conforto ai due uomini.
Intanto i carabinieri forestali di Fiastra sono intervenuti per ripristinare i contatti con un allevamento di 200 capre rimasto isolato a causa della ingente nevicata, nella frazione di Portola. Situazione critica generalizzata per la fauna selvatica, che a causa dell’elevato livello della neve non riesce ad alimentarsi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
GRAZIE ragazzi
Bravi siete degli eroi.