Ghiaccio e neve,
gli studenti restano a casa

MALTEMPO - Scuole chiuse domani in diversi comuni della nostra provincia per i disagi causati dal forte abbassamento delle temperature

- caricamento letture

 

neve-macerata-05012017-2-650x434

(Foto Federico De Marco)

 

neve-macerata-05012017-3-400x267

(Foto Federico De Marco)

 

di Gianluca Ginella

Ghiaccio e tanto freddo, raffica di scuole chiuse in provincia. Domani niente lezione in diversi comuni, al momento dieci, per via del ghiaccio che si è formato sulle strade con la colonnina di mercurio che oggi a Macerata intorno alle 11 segnava meno due gradi. Ma a Camerino questa mattina la temperatura ha toccato i meno otto gradi. A causa del rischio ghiaccio sulle strade numerosi comuni della provincia hanno deciso di concedere un giorno di vacanza in più per gli studenti. Un ponte dell’Epifania in diversi comuni. A causa del pericolo ghiaccio Treia ha deciso di tenere chiuse le scuole per evitare problemi per chi deve accompagnare gli studenti in classe (leggi l’articolo).

IMG-20170105-WA0013_1-650x643Niente lezioni a causa del ghiaccio anche a Sarnano. Stesso discorso a San Severino dove in queste ore il sindaco Rosa Piermattei sta predisponendo l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a causa del ghiaccio lungo le strade «che continua a formarsi nonostante continuiamo a gettare il sale» spiega il primo cittadino. Niente lezione a San Ginesio «perché per il ghiaccio percorrere alcune strade è pericolosissimo» dice il sindaco Mario Scagnetti. Gli studenti rimarranno a casa anche a Ripe San Ginesio, a Loro Piceno, a Sant’Angelo in Pontano, Penna San Giovanni, Monte San Martino, Gualdo e a Cingoli. Niente anche per gli studenti delle medie di Urbisaglia, mentre gli altri le lezioni già erano sospese in base al calendario scolastico. In altri comuni, come Appignano, Colmurano e Castelraimondo le scuole era già previsto in base al calendario che rimanessero chiuse. A Macerata, dopo una riunione che si è svolta nel pomeriggio, le scuole rimarranno aperte. Al momento è invece previsto che, salvo peggioramenti del tempo, rimarranno aperti gli istituti di Camerino, Tolentino, Matelica. Studenti a scuola anche a MoglianoMonte San Giusto, Caldarola, Belforte e Serrapetrona.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X