di Gianluca Ginella
Ghiaccio e tanto freddo, raffica di scuole chiuse in provincia. Domani niente lezione in diversi comuni, al momento dieci, per via del ghiaccio che si è formato sulle strade con la colonnina di mercurio che oggi a Macerata intorno alle 11 segnava meno due gradi. Ma a Camerino questa mattina la temperatura ha toccato i meno otto gradi. A causa del rischio ghiaccio sulle strade numerosi comuni della provincia hanno deciso di concedere un giorno di vacanza in più per gli studenti. Un ponte dell’Epifania in diversi comuni. A causa del pericolo ghiaccio Treia ha deciso di tenere chiuse le scuole per evitare problemi per chi deve accompagnare gli studenti in classe (leggi l’articolo).
Niente lezioni a causa del ghiaccio anche a Sarnano. Stesso discorso a San Severino dove in queste ore il sindaco Rosa Piermattei sta predisponendo l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a causa del ghiaccio lungo le strade «che continua a formarsi nonostante continuiamo a gettare il sale» spiega il primo cittadino. Niente lezione a San Ginesio «perché per il ghiaccio percorrere alcune strade è pericolosissimo» dice il sindaco Mario Scagnetti. Gli studenti rimarranno a casa anche a Ripe San Ginesio, a Loro Piceno, a Sant’Angelo in Pontano, Penna San Giovanni, Monte San Martino, Gualdo e a Cingoli. Niente anche per gli studenti delle medie di Urbisaglia, mentre gli altri le lezioni già erano sospese in base al calendario scolastico. In altri comuni, come Appignano, Colmurano e Castelraimondo le scuole era già previsto in base al calendario che rimanessero chiuse. A Macerata, dopo una riunione che si è svolta nel pomeriggio, le scuole rimarranno aperte. Al momento è invece previsto che, salvo peggioramenti del tempo, rimarranno aperti gli istituti di Camerino, Tolentino, Matelica. Studenti a scuola anche a Mogliano, Monte San Giusto, Caldarola, Belforte e Serrapetrona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A questo punto non capisco che senso ha tenere aperte le scuole solo in certi comuni. Con il ghiaccio situazioni di pericolo (marciapiedi, strade di campagna…) ci saranno di sicuro, mi pare decisamente opportuna una chiusura anche degli altri paesi.
Io capisco tutto ma chiudono le scuole per qualsiasi cosa dopo i ragazzi vengono caricati di compiti per recuperare io tanti anni fa ci andavo a piedi
io non capisco il senso di tenere aperte le scuole domani. aprite direttamente lunedì
Non so chi domani mattina con queste temperature artiche si alzerà per portare a scuola i figli…solo per un giorno!!! Cose assolutamente senza logica…mentre si poteva recuperare un giorno a giugno
Decisione priva di ogni logica!! Complimenti al Sindaco. Se qualcuno,me compresa, cadrà per colpa del ghiaccio , lui sarà responsabile !
Consiglio al Sindaco di verificare personalmente la rimozione del ghiaccio domattina alle 7. Ho gia rotto un ginocchio a causa delle pessime condizioni dei vicoli del centro storico, vorrei evitare di rompere l ‘altro.
Anche perché ci saranno dei costi per luce e riscaldamento…e saremo presenti solo noi insegnanti immagino.
Penso che questa decisione di lasciare aperte le scuole sia davvero stupida se poi pensiamo che gli asili e i tempi pieni delle primarie rimangono comunque a casa…per i bimbi del tempo normale quasi una punizione…per i ragazzi più grandi non so quanto possano esserne contenti
Vorrei ricordarvi che questo è lo stesso sindaco, che nel febbraio 2012 ha miseramente fallito con la neve. Pensavate che nel mentre ( 5 anni) fosse diventato un genio?
Decisione ridicola….come voi d’altra parte!!!
Infatti neanche quelli che lavorano ai centri commerciali ci vanno!!! In Islanda con il freddo che dura mesi le scuole chiudono!
ce ne sono molti di Sindaci “lungimiranti” a quanto vedo…..
Per Lucia. Il ghiaccio l’ha messo il sindaco?
ma si !!…tanto ne hanno persi pochi quest’anno.qualsiasi piccolezza, scuole chiuse senza recuperare mai un giorno,,mah!!