La scuola di Fiastra
Sisma, 122 comuni marchigiani coinvolti dai danni del terremoto. E’ quanto emerge dai dati delle ultime rilevazioni della Regione sul territorio. Per quanto riguarda le zone rosse, sono ben 286 in tutte le Marche, 170 delle quali nel Maceratese. I municipi inagibili sono 23 in tutta la provincia, a cui si aggiungono 7 palazzi comunali a Fermo, 19 ad Ascoli e uno ad Ancona. Conclusi i sopralluoghi, risultano invece 37 le scuole maceratesi inagibili, due in più rispetto alla provincia di Ascoli.
Danni pesanti anche al settore industriale e commerciale. Le attività produttive marchigiane dichiarate inagibili sono 950, di cui 869 nel Maceratese. Le stalle inagibili raggiungono quota 210, più della metà (112) sempre in provincia di Macerata. Dal lato sociale, i cittadini marchigiani assistiti sono ad oggi 25.063 in totale, di cui 10.254 in loco (palestre, capannoni, palazzetti), 7mila in autonoma sistemazione e 7.808 in albergo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pensa che schifo…
…le altre…mezze inagibili
Nonostante tutto pare sia successo solo altrove.