di Gianluca Ginella
Ci sono macerie e macerie, crolli e crolli e la procura di Macerata ha aperto un fascicolo, al momento contro ignoti, su Camerino. In particolare l’oggetto dell’indagine aperta dal procuratore Giovanni Giorgio, in seguito ad una informativa dei carabinieri della Compagnia di Camerino, riguarda il crollo di un campanile nel centro storico, quello di Santa Maria in Via, caduto su di una palazzina dove risiedevano degli studenti (leggi l’articolo). Il crollo è avvenuto in seguito alle scosse del 26 ottobre. Per fortuna il crollo del campanile non ha fatto vittime, ma c’erano stati dei lavori di restauro. Dopo il terremoto del 1997 era stata puntellata per 10 anni e dopo furono fatti dei lavori e fu riaperta nel 2011. Lo stesso vescovo in seguito alle scosse del 24 agosto nel controllare lo stato della chiesa lamentò che una chiesa da poco restaurata non poteva essersi danneggiata a quel modo (leggi l’articolo). Gli accertamenti della procura sono volti a capire se sia stato un crollo anomalo, ossia di una struttura dove i lavori dovrebbero essere stati realizzati a regola d’arte e che dunque non avrebbe dovuto essere danneggiata a quel modo dal sisma. Il fascicolo della procura è aperto per l’ipotesi di crollo colposo aggravato. Quando il campanile è caduto all’interno c’erano alcuni studenti, si sono riparati sotto ad un tavolo, poi sono fuggiti in strada.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’è anche la chiesa di Sant’Angelo a Casavecchia che era stata messa a posto dopo il sisma del 1997 e ora è quasi distrutta , e pure li son stati spesi bei soldini
E fanno bene
ma anche la Chiesa di Santa Maria d’Altocielo di San Ginesio diocesi di camerino era stata riaperta il 17 ottobre 2015 dopo miglioramenti antisismici dal terremoto dell’Aquila ,ma è crollata quasi completamente a causa degli ultimi sisma
Io uno sguardo lo darei anche all’ex tribunale di Camerino, gravemente lesionato, attualmente sede di facoltà universitaria. Non se ne parla perchè politicamente è meglio tenere un profilo basso…..ma cosa sarebbe successo se il terremoto fosse capitato in altro orario?