Pensioni, gli evacuati
potranno riscuotere
nelle località di accoglienza

TERREMOTO - Poste Italiane d’intesa con Inps ha disposto la circolarità del pagamento erogato dall’Istituto e dal Ministero dell’Economia e finanze

- caricamento letture

poste

 

Potranno riscuotere le somme in un qualsiasi Ufficio postale attivo nelle località costiere, nel capoluogo e su tutto il territorio nazionale i pensionati e residenti nelle zone colpite dal sisma, che hanno conti correnti e libretti postali.
Poste Italiane d’intesa con Inps ha disposto la circolarità del pagamento delle pensioni erogate dall’Istituto e dal Ministero dell’Economia e finanze. L’agevolazione riguarda anche chi percepisce l’assegno di disoccupazione, che potrà perciò essere riscosso ovunque in Italia.

Per riscuotere le pensioni e i depositi, occorre presentarsi allo sportello postale con documento sostitutivo d’identità rilasciato dall’anagrafe del comune terremotato; dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio e documentazione, con foto, rilasciato dagli uffici anagrafici di altri Comuni con cui viene comprovato lo smarrimento dei documenti originali d identità e il codice fiscale, può essere comunicato a voce allo sportello oppure presentando il documento cartaceo rilasciato dalle competenti autorità.

Tra le altre misure imminenti ci sarà anche l’eliminazione delle commissioni sui prelievi da sportelli automatici postali e bancari della zona e dell’azzeramento delle commissioni relative a prelievi eseguiti con carte riconducibili agli uffici postali presenti nell’area del sisma, a prescindere dal luogo in cui sia avvenuta l’operazione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X