Gli arrivi all’hotel Miramare
L’ufficio turismo
Almeno 500 persone le persone attese a Civitanova per trasferirsi dalla montagna alla costa, al sicuro dalle scosse. Fino alle 20 gli arrivi erano di 60 persone già sistemate tra l’hotel Miramare, Solarium, Velus, Girasole e case private. Il Comune ha aperto l’ufficio turismo a Palazzo Sforza come punto di raccolta per gli sfollati dove potranno rivolgersi in attesa di essere indirizzati ad alberghi, B&B e abitazioni private messe a disposizione per i terremotati. Alcune sono state già occupate a Fontespina e in via Colombo. L’ufficio rimarrà aperto per la notte e metterà a disposizione i bagni per chi deciderà di dormire in auto. A disposizione c’è la piazza, sgomberato il mercatino domenicale. Intanto gli stabilimenti balneari hanno recuperato i lettini da mare che sono stati portati a Tolentino nelle strutture che accolgono gli sfollati per la notte. Attorno alle 20 una decina di persone erano in fila al Miramare, provenienti da Camerino, e tra loro anche doversi anziani. Da una prima stima a Civitanova dovrebbero arrivare in tutto 500 sfollati. Molti si stanno spostando con auto proprie.
(Foto Lucrezia Benfatto)
I lettini da mare a Tolentino
Il carico di lettini partiti da Civitanova e diretti a Tolentino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati