La scuola media di Sarnano
Ritorno alla normalità per i ragazzi della scuola media di Sarnano, che a poco più di un mese dal sisma del 24 agosto hanno ricominciato ad andare a lezione la mattina invece che il pomeriggio. La soluzione pensata per rientrare a scuola il prima possibile, dopo che la struttura di Largo Crivelli era stata lesionata dal terremoto, era stata quella di trasferire le classi delle medie nella scuola elementare, con inizio delle lezioni alle 14. Un rimedio provvisorio che dopo tre settimane dall’inizio delle lezioni del 19 settembre, non è più necessario. I lavori erano cominciati a stretto giro dopo le prime scosse. Gli alunni delle medie sono rientrati a scuola con l’orario normale il 10 ottobre, accolti dal sindaco Franco Ceregioli, l’assessore Stefania Innamorati e la dirigente Maura Ghezzi. E adesso hanno di nuovo le loro classi: un passo verso il ritorno a una normalità riguadagnata giorno per giorno. La preside Ghezzi, superata la fase di emergenza, ringrazia «il sindaco Ceregioli, l’impresa edile che ha riconsegnato le classi in tempo, il personale ata, che si è occupato della pulizia delle aule e degli uffici in condizioni difficoltose, il personale di segreteria, che ha dovuto garantire i servizi amministrativi pur in assenza di mezzi e spazi idonei allo svolgimento delle proprie mansioni e infine ai docenti dell’istituto Leopardi, che hanno davvero dato prova della loro volenterosa operosità, talvolta lavorando oltre l’orario di servizio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati