La casa di riposo danneggiata (Foto Lucrezia Benfatto)
Mancano pochi giorni per aderire alla cena di solidarietà per la casa di riposo Paparelli, a Castelsantangelo sul Nera, colpita dalle recenti scosse di terremoto. A promuoverla è il Comune di Recanati, che l’aveva annunciata già a settembre, insieme alla Consulta della Solidarietà, l’organo voluto dal sindaco Francesco Fiordomo per mettere in rete tutti gli enti e le associazioni che operano nel mondo del volontariato cittadino. L’appuntamento, aperto all’intera cittadinanza e non solo, è per il 15 ottobre alle 20, alla Loggia dei Padri Cappuccini a Montemorello. Il menù che prevede pasta alla matriciana, polenta di Montefiore con sugo di papera o salsiccia, arista, contorno e bevande, è promosso a 15 euro (10 euro per i bimbi). Prevista l’animazione per tutti. La cena, il cui ricavato sarà devoluto direttamente al Comune di Castelsantangelo sul Nera, vede il coinvolgimento di Auserr, Afar, Croce Gialla, Cappuccini Recanati, Cooperativa La Ragnatela, Moica Recanati, Parrocchia San Biagio Montefiore e Protezione Civile Recanati. La Consulta ha sollecitato tutte le associazioni ed i quartieri a contribuire alla nobile causa. “Non sappiamo se le condizioni del tempo saranno favorevoli, se farà un po’ freddo – dice il sindaco – ma il nostro cuore sarà caldo ed anche il nostro palato potrà gustare le prelibatezze cucinate dai volontari di Montefiore, Montemorello e Croce Gialla. Prenotatevi per la cena di sabato sera per raccogliere fondi per ristrutturare la casa di riposo di Castel Sant’Angelo sul Nera. Si può partecipare anche senza prenotazione, le cucine saranno aperte dalle 20, ma per organizzarsi meglio vi consigliamo di telefonare. La serata sarà arricchita da musica, balli, lotteria di beneficenza”. Info e prenotazioni alla Croce Gialla di Recanati al numero di telefono 0717574268.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati