L’ospedale di Tolentino
Dopo il sisma del 24 agosto l’ospedale di Tolentino torna in sicurezza e riaprono i servizi a pieno regime. Francesco Comi, segretario regionale del Pd e consigliere comunale a Tolentino, che si è interessato da subito della situazione del piccolo nosocomio della sua città, lo ha annunciato questa mattina tramite un post su Facebook: «a distanza di pochi giorni dall’emergenza di venerdì (quando gli operai si sono accorti delle lesioni, ndr) tutti i servizi sono stati ripristinati e ora sono in sicurezza». «Tra 15 giorni – dice Comi – termineranno i lavori all’ex sert per trasferirvi l’ accettazione, che così ripensata garantirà l’accesso anche ai disabili».
L’Asur inoltre, annuncia il segretario, «sta progettando una scala antincedio sull’ala agibile e si stanno facendo i lavori per realizzare i locali dove ospitare la seconda guardia medica all’interno del presidio ospedaliero di supporto al punto di primo intervento». La situazione nel dettaglio: da martedì torna operativo il servizio Otorino, al terzo piano dell’ala agibile, mentre mercoledì, nei locali affianco, riapre Ortopedia. Salvo il punto prelievo Avis, uno dei più importanti in provincia, che è stato spostato nei locali dell’ex oncologia. Già a regime il servizio Oculistica (primo piano dell’ala integra), l’ambulatorio chirurgico, sempre al primo piano dell’ala integra nelle stanze dell’ex blocco operatorio, Neuropsichiatria infantile (terzo piano), il Consultorio (e tutti i servizi connessi) e la lungodegenza, con i 15 pazienti che sono stati trasferiti al secondo piano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati