Anche il Rotary in campo
per il recupero della scuola Luzio

POST SISMA - Il club di Tolentino mette a disposizione progettisti e costruttori, specialisti di crowdfunding ed esperti per l'informatizzazione

- caricamento letture

governatore-paschiatore-sindaco-piermattei-foto-2

Il governatore del 2090° distretto Paolo Raschiatore con il sindaco di San Severino Rosa Piermattei

Il Rotary di Tolentino sta predisponendo una serie di progetti da attuare nella fase della ricostruzione post sisma per aiutare le popolazioni colpite.  Uno di questi è a favore del comune di San Severino. Il Rotary di Tolentino, presieduto da Fabio Nardi, si è messo a disposizione del sindaco, Rosa Piermattei, per affrontare la situazione della scuola Luzio. L’edificio scolastico, che è agibile ma non antisismico, fa parte dell’istituto comprensivo “Tacchi Venturi”. Si stanno valutando diverse ipotesi per renderlo più sicuro come il ripristino della struttura secondo le normative attuali antisismiche. Il Rotary di Tolentino mette a disposizione, per eseguire l’intervento, progettisti e costruttori, specialisti di crowdfunding ed esperti per l’informatizzazione in quanto annovera tra i soci le principali categorie imprenditoriali e professionali. Il club ha già sperimentato questa forma di collaborazione in occasione del terremoto del 1997 che colpì le Marche e l’Umbria con la progettazione e costruzione del Rotary Palace di Camerino e quello del 2009 che danneggiò L’Aquila con il recupero della facoltà di Ingegneria della città.

governatore-raschiatore-e-presidente-nardi-foto-2

Il governatore con il presidente del Rotary Tolentino Fabio Nardi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X