Elementare Fratelli Cervi,
fissato incontro genitori-insegnanti
La preside: “La scuola è sicura”

MACERATA - Mamme e papà voglio rassicurazioni sull'istituto. La riunione si terrà martedì prossimo. La dirigente scolastica Rita Emiliozzi: "Un fulmine a ciel sereno la chiusura del secondo piano: ma con una soluzione interna abbiamo evitato i container"

- caricamento letture

La scuola in via Fratelli Cervi

La scuola in via Fratelli Cervi

 

di Federica Nardi

«Una riunione per mettere fine alle polemiche e chiarire la situazione una volta per tutte». Così la preside della scuola Fratelli Cervi di Macerata, Rita Emiliozzi, vuole dare una risposta definitiva ai dubbi dei genitori degli alunni della scuola lesionata dopo il sisma del 24 agosto. Lo farà martedì, alle 18, all’auditorium Don Bosco. Il ritorno in classe degli alunni delle elementari è previsto per il 23 settembre (i bimbi dell’asilo sono già in classe dal 15) ma alcuni genitori non sono d’accordo con la scelta della preside di trasferire nella vicina scuola Dante Alighieri solo le classi quarte e quinte. Le altre sezioni resterebbero infatti nella parte ancora agibile dell’edificio, dove si trova anche la scuola materna. Tra i problemi evidenziati dai genitori «la sicurezza della scuola – dice Emiliozzi – la tempistica della comunicazione e alcuni problemi organizzativi per chi dovrà andare a prendere i figli in due strutture diverse».

Rita Emiliozzi

Rita Emiliozzi

Su questi dubbi la preside ribatte punto su punto. «Per noi – dice – la chiusura del secondo piano è stata un fulmine a ciel sereno che ho fronteggiato subito trovando una soluzione interna: così abbiamo evitato i container. Il 14 settembre, appena saputo del problema al sottotetto, abbiamo inviato 280 mail a tutti, personale e genitori, anche in anticipo rispetto all’ordinanza che, per motivi tecnici, sarebbe arrivata il 15 settembre. Con questa soluzione si garantisce la didattica sia per noi che per la Dante Alighieri. L’edificio è sicuro, il problema è limitato al secondo piano che è stato chiuso in via cautelativa». La Fratelli Cervi è entrata in modo inaspettato nella conta dei danni del terremoto. Mercoledì il sopralluogo della Protezione civile ha portato alla luce una debolezza del sottotetto del secondo piano, così il Comune e la direzione hanno deciso di chiuderlo in attesa di metterlo in sicurezza. Una comunicazione tempestiva in tarda mattinata e in poco meno di due ore e a un giorno dalla riapertura delle scuole la preside Emiliozzi ha avvisato tutte le famiglie dello slittamento della prima campanella. Alla riunione di martedì parteciperanno anche Gianluca Puliti, dirigente del Servizio servizi alla persona, l’assessore Paola Casoni, il sindaco Romano Carancini, il vicesindaco Stefania Monteverde e il dirigente dei Servizi tecnici del Comune Tristano Luchetti.

 

Semi inagibile l’elementare Fratelli Cervi, il primo giorno slitta al 23



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X