Domani (lunedi) alle 21 all’Ostello Ricci di Macerata il Circolo Aldo Moro in collaborazione con la sezione Anffas di Macerata organizza l’incontro sul tema “Dopo di noi, le novità della legge per il diritto di vita dei figli disabili, il trust e il vincolo di destinazione dopo la legge 112 del 2016”. Dopo i saluti iniziali del presidente del circolo Aldo Moro Piergiorgio Gualtieri e del presidnete Anffas Macerata Marco Scarponi interverranno la deputata Elena Carnevali relatrice della legge, la deputata Irene Manzi e Leonardo Archimi avvocato esperto della legge sui trust. Coordina l’assessore Regionale Angelo Sciapichetti. È la prima volta che nel nostro ordinamento si riesce a varare un provvedimento mirato alla vita delle persone con disabilità rimaste prive del sostegno dei familiari. Una legge che secondo i dati Istat ha una probabile platea di 150mila beneficiari. La legge si compone di 10 articoli.
«Il Parlamento ha scritto una bella pagina di politica – scrive la relatrice del Pd Carnevali – la legge approvata in via definitiva dalla Camera nel maggio scorso è un tassello importante in materia di politiche per i disabili, che il Pd ha rimesso al centro dell’attenzione della politica dopo anni di tagli. Dopo anni di attesa le persone affette da disabilità e le loro famiglie possono tornare a guardare al futuro con speranza. Questa legge dopo i pesantissimi tagli degli anni passati stanzia 270 milioni di euro per i prossimi tre anni. È davvero una pagina di buona politica quella che abbiamo scritto nel rispetto anche delle indicazioni della Convenzione dell’Onu per le persone con disabilità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati